![]() |
Com'è finita qua la storia??
|
c'è stata la deposizione?!
|
purtroppo ho dovuto abbandonare il progetto per problemi a gestire le vasche fra un pò di tempo ci riproverò
|
#07 #07 #07
|
Noooooo.. era un topic molto interessante!!! speravo di trovare qualche informazione utile.. chissà se ci ha riprovato.. :(
|
Il mio negoziante ha riprodotto i cardinali con successo usando un 100L dove ha messo una lastra nera di plastica forellata.
Le uova cascavano attraverso i fori venendo separate dai genitori. Aveva messo anche ua pompa a livello della lastra per far sì che anche le uova rimaste sopra passassero sotto. |
Scusate l'ignoranza... ma non basterebbe prendere la femmina incinta e metterla in una comune sala parto con griglia separatoria in modo che le uova cadino sul fondo e la madre non li mangi? credo sia la cosa piu semplice...
Io pensavo di prendere una coppia di neon e metterli nella vaschetta per farli riprodurre, poi tolgo il maschio, inserisco la griglia e aspetto la deposizione delle uova per poi togliere il neon. che ne dite può funzionare? Il ph dell'acqua incide sulla riproduzione dei neon? |
non puoi togliere il maschio se prima non feconda le uova fatte dalla femmina .. hanno tutto un loro rituale questi pesciolini per fecondare le uova e ovviamente devono stare insieme.
|
Quote:
Comunque peccato,era una discussione interessante! |
mi dispiace che i neon non si siano riprodotti... se ti interessa http://www.acquaportal.it/Articoli/D...io/default.asp
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl