![]() |
meglio... allora continua così... se vorrai calare ancora un'altro pò in ph dai qualche bolla in più ma con prudenza... monitorando sempre i valori
|
Nonmiva78, non ci incaponiamo sulla storia che l'osmosi modifichi il PH, non è vero o per lo meno non è corretto, ci sono troppe varianti in gioco.
Con l'osmosi puoi solo modificare la durezza dell'acqua (GH e KH) per modificare il PH devi fornire sostanze acidificanti (Co2 o torba). Detto questo fissa il KH a quanto ti serve, con l'osmosi, dopodichè comincia ad erogare la co2 a dosi sempre più elevate fino a vedere calare il PH. |
allora...vasca avviata il 14 dicembre ....situazione di oggi:
ph 7.1 grazie alla co2 kh 4 gh 5 no2 0.05 mg/l no3 10 mg/l Sono comparse da un paio di giorni sulle foglie delle piante delle alghe nere filamentose lunghe ( credo siano alghe a barba)....ho ridotto il fotoperiodo a otto ore....non ho pesci in vasca...cosa fare visto che staro' fuori una settimana e non vorrei al rientro trovare un acquario infestato....tank... |
Quote:
|
...sono ritornato....non potete immaginare.....alghe da tutte le parti....marroncino scuro che hanno invaso tutto...sembra ovatta....che faccio????.....chiusa la co2...tolgo tutta l'acqua e ricomincio da capo...devo pulire tutte le piante..il vetro e il fondo....lo riattivo daccapo sto acquario.....forse aver fertilizzato un po' all'avvio è stato un errore???....i valori sono sempre i soliti...come prima....aiutooooo....
|
Diatomee come sono venute se ne vanno...............
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl