AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Sicurezza Bombola co2 ricaricabile (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217981)

marste881 02-02-2010 20:02

non penso che una bombola usa e getta da 500grammi eoghi 20/30 bolle al minuto per 1 anno.!

vinci_s79 03-02-2010 01:14

Pressapoco dai, saranno 9/10mesi non fare il pignolo :-D

marste881 03-02-2010 09:47

no non è questione di esser pignolo, è che in genere sento che durano 1 mese su vasche spinte fino ad arrivare a 2/3 mesi su vasche normali..

vinci_s79 03-02-2010 10:37

Ma dipende da cosa si intende per vasche spinte e vasche normali.Certo se dosi 40bolle e più al minuto non ha senso prendere una bombola da 500gr,ovvio.
Io quelle usa e getta, le ho sempre usate anche meno di 20 bolle al minuto e mi sono durate un anno e forse più. Alla fine se prendi un impianto askoll ad esempio per il mio litraggio, se non ricordo male, consiglia 4bolle al minuto. A me poi non è che serve per far chissà chè. E' quel qualcosa in più per piante, per stimolarle, per contrastare quel minimo di alga che è presente in tutte le vasche, per abbassare un pò il ph.
Per tutti questi motivi, visto che andava benone quella usa e getta, lo presa da 500gr ma ricaricabile.Ultima cosa, un conto è comprare una bombola da 500gr, un altro è comprare una bombola da 1 o più kg , il prezzo sale e non di poco.

druido.bianco 03-02-2010 16:48

anche io ero terrorizzato dalla bombola in origine (più che altro mi aveva terrorizzato mio padre) poi ho conosciuto uno che lavora in un centro revisioni e ricarica co2, in una grande città, e mi ha detto che la revisione è solo un problema per la co2 ALIMENTARE e per i bar, che devono avere certi standard....preciso che ha anche detto che mi avrebbe regalato un bombola dismessa, quindi non lo ha certo detto per prendersi il cliente, o pre vendere visto che è una città molto lontana da dove abito ed avrei speso per andarci più di benzina che di co2. Lui mi ha garantito che a 50-60 bar è impossibile ce una bombola anche veeccia scoppi, al massimo ti si svuota per colpa della rubinetteria o altro. detto questo io uso una bombola pinzata 1985, e non da il minimo problema.

il problema più grosso è che la maggior parte dei centri non te le ricaricano se non sono revisionate (per forza, ci guadagnano) quando invece per un privato potrebbero e come, certo senza certificazione non posso usarla per spillare coca-cola...ma io devo metterla in acquario, qundi no problem!

marste881 03-02-2010 17:02

Quote:

Originariamente inviata da druido.bianco
anche io ero terrorizzato dalla bombola in origine (più che altro mi aveva terrorizzato mio padre) poi ho conosciuto uno che lavora in un centro revisioni e ricarica co2, in una grande città, e mi ha detto che la revisione è solo un problema per la co2 ALIMENTARE e per i bar, che devono avere certi standard....preciso che ha anche detto che mi avrebbe regalato un bombola dismessa, quindi non lo ha certo detto per prendersi il cliente, o pre vendere visto che è una città molto lontana da dove abito ed avrei speso per andarci più di benzina che di co2. Lui mi ha garantito che a 50-60 bar è impossibile ce una bombola anche veeccia scoppi, al massimo ti si svuota per colpa della rubinetteria o altro. detto questo io uso una bombola pinzata 1985, e non da il minimo problema.

il problema più grosso è che la maggior parte dei centri non te le ricaricano se non sono revisionate (per forza, ci guadagnano) quando invece per un privato potrebbero e come, certo senza certificazione non posso usarla per spillare coca-cola...ma io devo metterla in acquario, qundi no problem!

beh però quì penso che siamo all'altro estremo, io sinceramente non userei mai una bombola vecchia 25 anni.! sono pur sempre 50/60 bar che se dovesse, non scoppiare, ma perdere in modo serio è un proiettile vagante.! penso che il minimo è seguire le norme...

druido.bianco 03-02-2010 17:15

lungi da me dire che la revisione sia inutile! dovesse esserci un problema lo individua sul nascere....però pensare anche che la revisione si fa ogni 10 anni....e se dopo 5 anni mi si crea un problema? lo scoprirei solo 5 anni dopo! Ecco, le regole va bene seguirle e non è inutile, ma anche con una bombola non revisionata non è una tragedia

p.s. non vi sto invitando a fare come me, ma solo prospettando appunto il mio caso estremo per allentare tutta questa paura che c'è specialmente tra i neofiti, anche di bombole nuove e revisionate!

marste881 03-02-2010 17:24

no ma certo figurati.! il ragionamento che fai è giustissimo, però neanche l'opposto penso sia giusto..

vinci_s79 03-02-2010 18:00

Esatto, anche se la mia non è paura di tenere una bombola accanto, nel 430lt ho una bombola da 5kg, ma appunto è proporzonata alla vasca ed al tipo di piante che si vuole far crescere.Nel 120lt il disocrso cambia, mi bastano 10bolle al minuto e quindi a che serve prendere un bombolone che tra l'altro non saprei dove mettere?Lo spazio è limitato e le dimensioni consentite senza che si veda nulla son quelle, 500gr no ndi più.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21235 seconds with 13 queries