AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Tanganyka 1000 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217772)

angelo p 13-12-2009 21:04

acquario molto bello !!! ,la scelta dei pesci è sempre molto soggettiva quindi,nessun giudizio in merito .
l'unica "pecca " sono le giunture del 3d in basso che nasconderei con qualche roccia in più ;-)
per il resto ....complimenti #25 #25 #25 #25

Oscar_bart 14-12-2009 01:35

Con l'illuminazione che hai la vallisneria non crescerà mai... :-)

Se c'è una piccola fessura nei coperchi metti in acqua un ramo di pothos, tira via un pò di nitrati e cresce una bellezza ;-)

Alessiop 15-12-2009 23:45

Grazie Angelo !
Per le fessure ora ci sono le pietre davanti, in più conto sulle alghe


Oscar :Pensavo fosse una delle meno esigenti per la luce, in un vecchio acquarietto pur non avendo tanta luce cresceva bene #24
Non male come idea il potos, ma a breve costruirò il coperchio e non credo rimangano fessure

malawi85 19-12-2009 01:07

complimenti per la vasca,quanto riguarda l'allestimento,almeno per quello che si vede,mancano le classiche rocciate e qualche pianta tipica del Tanganica...ultimo consiglio,avrei trovato un modo per camuffare il giunto dei pannelli rocciosi Juwell...se ti interessa ho le foto del mio 180lt nella sezione Malawi,li possiedo anche io e ho utilizzato delle scaglie del pannello stesso,ritagliate dalla parte bassa(quella sotto sabbia)e incollate con silicone e sabbia del fondo...

Lssah 19-12-2009 10:31

Quote:

mancano le classiche rocciate
perchè classiche??
il Tanganyika spesso è solo una distesa di sabbia, anche tra cinque vetri.
dipende sempre dalle specie ospitate.

malawi85 19-12-2009 10:57

Quote:

perchè classiche??
il Tanganyika spesso è solo una distesa di sabbia, anche tra cinque vetri.
dipende sempre dalle specie ospitate.

Ciao Lssha!ho parlato di rocciate dato che c'è uno sfondo roccioso(quindi sembrerebbe un biotopo roccioso),quindi a mio parere qualche roccia in più starebbe bene,anche perchè se volessi riprodurre una distesa sabbiosa avrei messo uno sfondo nero!Sbaglio?

Metalstorm 21-12-2009 13:09

Quote:

Ciao Lssha!ho parlato di rocciate dato che c'è uno sfondo roccioso(quindi sembrerebbe un biotopo roccioso),quindi a mio parere qualche roccia in più starebbe bene,anche perchè se volessi riprodurre una distesa sabbiosa avrei messo uno sfondo nero!Sbaglio?
lo sfondo 3d è solo una questione puramente estetica, non di biotopo...dal punto di vista funzionale, che ci sia uno sfondo nero adesivo o il 3d ai pesci frega poco e niente

Alessiop 27-12-2009 00:13

altolamprologus compressiceps goldenhead

Melodiscus 28-12-2009 00:30

wow bellissimissimo

Metalstorm 28-12-2009 11:09

bell'animale e bella foto!!! (a quando una bella panoramica? :-)) )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08869 seconds with 13 queries