![]() |
Quote:
comunque lo ione calcio è uno ione per la maggior parte libero solo in minima parte si lega a ioni di carbonato e bicarbonato, |
-e20 come adoro stì due chimichi...chichimi...chimici :-D :-D
|
Quote:
|
:-D sarà il natale :-D
|
zucchen,
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
fappio,
in caso di precipitazione non dovrebbe formarsi calcite ? non dovrebbero precipitare anche altri minerali come magnesio e stronzio ? tutto sotto questa reazione 2HCO3- + Ca++ <-> CaCO3 + H2O +CO2 ? |
zucchen,
Quote:
Quote:
|
[quote="fappio"] calcite è carbonato di calcio... [quote]
Quote:
:-)) Di solito la maggior parte dei carbonati presente in acqua marina è legata sotto forma di bicarbonato (HCO3-) con magnesio e pochissimo con calcio, formando dei composti solubili in acqua. Poiché i carbonati che possono rimanere in soluzione sono soltanto all' incirca il 20%, un aumento di questa concentrazione provocherebbe una supersaturazione di carbonati che tenderebbero a precipitare....giusto?perche non precipitano allora ? sotto quale reazione precipita solo il calcio e non i carbonati ? |
zucchen, per quotare evidenzia in blu , la frase , poi clicca quei sotto "cita selezionato" ....
Quote:
Quote:
Quote:
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl