![]() |
si , non vedo l"ora che finisca il tutto , anche xche tra un problema e l"altro , è quasi un mese e mezzo che sono in ballo tra acquario e pesci sconsolati , e quando una persona è alle prime armi , sono piu i danni che i guadagni , e se poi trova commercianti che non ti sanno indirizzare la frittata è fatta . -28d#
|
altro consiglio .: visto che di ******* ne ho fatte gia abbastanza , so anche che ho fatto una ******* nel allestire l"acquario che sta maturado ....... allora........ il fondo che ho costruito è un fondo composto solo da ghiaino senza fondo fertile , quindi vi chiedo : che pianta ci posso mettere a crescita veloce da ancorare a rocce e legni (ora all"interno ho un microsorium , 2 anubias , del muschio mezzo divorato dal pesce, piu altre 2 micro piantine regalate che sono 2 microsorium ma non ricordo nello specifico il nome corretto ) e questo è il quanto. E x oggi ho finito di stressarvi !!!! #18 #18 -93
|
#22 ciao ciao , che ne pensate della Anodonta Cygnea , volevo inserirla con i miei orifiamma , quando il mio acquario sarà a posto con i valori . -86
|
a me (sono in una situazione analoga) hanno suggerito Limnophila sessiflora e ceratophyllum demersum, credo che mi orienterò sulal seconda
|
dannyb78, grazie dannyb , cioe nello specifico allora queste piante vanno ancorate a rocce e legni ? giusto ? -28
|
microsorum e anubias che già conosci devono stare con il rizoma fuori dal fondo, e vivono bene sia appoggiate su un fondo fertile sia ancorate a rocce o legni.
La ceratophyllum demersum invece non ha radici nè rizoma, potresti anche tenerla fluttuante, ovviamente conviene però ancorarla in un punto dell'acquario. http://www.acquariofacile.it/piante/ceratophyllum.htm http://www.acquaportal.it/Schede/Pia...p?ID_PIANTA=50 |
help............. da ieri ho notato nel mio acquario in attesa del picco dei nitriti , che l"acqua è diventata verde , come mai ? ? -05---------------------------------------------- Premetto che il mio acquario non è vicino a finestre , al momento non c"e nessun pesce (vuoto ) e l"acqua non e opaca , ma esclusivamente verde e si vede aldilà dell"acquario , e cioe e di un verde limpido . -05
|
per sifonare taglia un tubicino lungo quanto basta...per 13 cm farei 20 cm di tubo...
tappa un'estremità e riempilo d'acqua e usalo come normalissimo sifone da fondo... per il riscaldatore... serve eccome...in casa...fuori...per pesci tropicali e non...serve per stabilizzare la temperatura...e visto gli sbalzi degli ultimi giorni raccomando di tenerlo...anzi mi raccomando di usare acqua decantata e a temperatura... per i cambi...opta per il 30 per cento ogni giorno..è la scelta migliore... nel frattempo...cambia l'acqua dell'acquario per meta' con acqua da osmosi integrata con batteri...in 4 giorni vedrai che andrà tutto a posto... per evitare che i pesci si spaventino prova a coprire 3 lati con del cartoncino...ti ringrazieranno! |
Quote:
il verde nell'acqua è probabile esplosione algale, quando farai i cambi, metterai un po' di cotone nel filtro, e a poco a poco sparirà. ciao, ba |
babaferu, cosa intendi x cotone ? cotone idrofilo? oggi poi ho notato 2 macchie marroni sui vetri , e quardando con la lente d"ingrandimento attraverso l"acquario si nota sulla round pellia un peluria ! mi preoccupo x il fatto che non voglio essere invasa da alghe ? cosa faccio con la round pellia , la tolgo ? -20.................................... i test effettuati oggi sono : ph 8 (circa ) , nitrati 25mg/l , nitriti 0,0 mg/l #70 -42 Questa è l"unica nota positiva , erano gia 3 giorni che non facevo i test .......................... E se comprassi delle ampullarie x risolvere il problema ? ditemi voi , sono nelle vostre mani .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl