![]() |
di Sumbu shell ce ne sono pochi pechè non è un ciclide tenutoabitualmente e quindi è poco riprodotto.
se cè poca disponibilità e tanta domanda da parte del pubblico è normale che costi così: lo stesso dicasi per tropheus, xenotilapia,reganochromis, ophtamotilapia,petrochromis e così via. Al contrario pesci come gli Apistogramma cacatuoides ad esempio (americani) sono grandemente riprodotti e diffusi (da un po' di tempo) e sempre richiesti, il prezzo è bsso e li trovi ovunque. Un anno fa le Astatotilapia aeneocolor del lago edward nessuno le aveva in vasca e quindi le trovavi forse in 3-4 posti in italia. Essendo un pesce che sforna piccoli a ripetizione adesso lo trovi su ogni mercatino e non è più cosi venduto da chi un anno fa aveva quella sorta di esclusiva. in questo caso la domanda è media, la disponibilità è elevatissima , il risultato è che di aeneocolor in giro nelle vasche di privati/negozi abbondano. tutto ciò risponde alle più elementari regole di mercato. |
il sumbu se avesse un prezzo meno esoso pero ci sarebbe piu gente che lo acquisterebbe anche se nn molto richiesto perche io penso se e poco richiesto e in piu costa un botto e la sua rovina nn lo vuole nessuno io penso "ed lo dico e un mio pensiero" che i pesci nn dovrebbero costare piu di 10 max 20 euro e dico questo anche vedendo i prezzi che hanno i discus 200 300 e piu ma siamo pazzi infondo e un pesce stradiffuso nn vedo il motivo di tenere sti prezzi
la mia idea e che finche c'e gente che li compra i prezzi nn si abassano se fossero tutti come me col cavolo che mi vendevi un pesce a 300 euro |
per il discus è un'altro discorso, si va sulla genetica e tanti altri parametri, oltre al costo che c'è dietro, a parer mio invece è giusto che i prezzi rimangano (per le specie meno diffuse e prolifiche) elevati, perchè in questo modo solo chi è realmente interessato e appassionato spende 19€ per (agli occhi di molti) "un'acciughina di 2,5cm"
tu pensa se si sdoganassero specie bellissime come tropheus, cyatopharinx oppure copadichromis o i Taeniolethrinops tutti li prenderebbero, ma quanti saprebbero mantenerli? |
infatti Raikard. la penso come te.
grazie a dio i tropheus costano così tanto, e come loro i sumbu shell e altri , altrimenti mal sopporterei l'idea di così tanti ciclidi del genere morire nelle vasche di gente che non è assolutamente preparata a tenerli. Inoltre GhosT39, come ti ho già detto è tutto rimesso alle regole di mercato. non puoi pretendere che l'Amarone costi come un Lambrusco, o che il Tartufo d'Alba costi come una patata. spero sia chiaro. |
capisco la legge del mercato ed e giusta ma va a discapito a quelli che come me amano i pesci e li tengono come figli ti faccio un esempio ho un Ram pinne a velo da 2 anni e informissima un pesce che ho preso quando ero agli antipodi 1 vasca da 30 lt e ci stava da solo
allora alla fine finisce sempre in mani di gente che ha i soldi e magari nn sa manco come tenerlo che lo compra solo x far vedere che in casa ha un pesce costoso mi pare la solita storia se ha i soldi fai quello che vuoi se nn li ha ti arrangi spero che mi capite cosa voglio dire P.s x Raikard vedessi come son cresciuti i tuoi multi mi sa che le piccole son 2 femmine |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl