AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Regolare un mono pompa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216009)

Abra 25-11-2009 17:26

Quote:

abbiamo abbassato il livello in sump, quindi la colonna d'acqua sul venturi è maggiore
:-D ci capisco più un ostia....ma se abbassiamo il livello,la colonna d'acqua a casa mia è minore non maggiore sul venturi così come la pressione esercitata,che schiumatoi strani che avete #24

fino a ora si è scritto MENO acqua in SUMP più aria...e anche la prova che mi mi volevi far fare dice questo.....ameno chè anche questo non sia vero,ma dovremmo andare a correggere 20000 messaggi

Geppy 25-11-2009 17:33

Quote:

["Abra"]
ma che c'entra il livello di contatto....non è stato neanche tirato in ballo #24
E' per essere più chiari.... ma mi scuso, eh! :-)

Quote:

e poi ora se alzo il livello in SUMP aspira di più di tutti e due #23 cioè se ho una pompa come hai scritto prima che mi aspira 100 e 100....se alzo il livello mi aspira 150e150 ?
Christian, mi sto stancando. #e52 Forse sto invecchiando. Provo a spiegarmi per l'ultima volta. Se non ci riesco, lascio la conversazione.

Se io ho un "sistema" pompa/venturi/colonna di contatto che mi fa aspirare 100 e 100 ad una certa altezza di acqua in sump, se vario il livello in sump, abbassandolo, è come se alzassi la colonna di contatto con tutte le conseguenze descritte nei messaggi precedenti. Oltre all'effetto "colonna di contatto più alta" si aggiungono gli altri effetti negativi che ho provato a descrivere (vedo senza successo) nei messaggi precedenti.
Alzare il livello significherebbe ritrovarsi sempre il bicchiere pieno d'acqua quindi non prendo in considerazione l'ipotesi.

Quote:

ma se qualche messaggio fà mi volevi far fare la prova dicendo che se prendo una pompa e la metto in acqua più vado giù meno aria aspira
Appunto! E' una "esperienza" fine a se stessa ma che serve per far comprendere il perchè avvengono i fenomeni che ho descritto.
geppy

Geppy 25-11-2009 17:39

Quote:

["Abra"]
abbiamo abbassato il livello in sump, quindi la colonna d'acqua sul venturi è maggiore
Colonna d'acqua all'interno della colonna di contatto!!! ecchecca.....!!!
In un singola pompa le due cose sono assolutamente imprescindibili una dall'altra!

Quote:

fino a ora si è scritto MENO acqua in SUMP più aria...e anche la prova che mi mi volevi far fare dice questo.....
Chi lo ha detto?
Non puoi prendere solo una frase di un discorso. Se ci sono fattori assolutamente vincolati tra loro devi considerarli tutti.
Una cosa è una pompa che, col suo venturi lavora libera in acqua, un'altra cosa è quando l'attacchi allo schiumatoio. Intervengono altri parametri che ne condizionano funzionamento e prestazioni.

Quote:

ameno chè anche questo non sia vero,ma dovremmo andare a correggere 20000 messaggi
Vedi che dici che scrivo ca...te?
Ma io non sono permaloso e non me la prendo anche se sto pensando seriamente a dove mandarti...... :-D :-D :-D
geppy

Abra 25-11-2009 17:42

Geppy, non stai invecchiando Geppy ;-) stai solo scrivendo il contrario di quanto scritto fino a ora in centinaia di post...il buon emio ha sempre scritto ( a ragione) che più si abbassa il livello (nella norma)e più si aspira aria,e lo hai sempre quotato,se nel frattempo le leggi della fisica per qui ti facevano quotare Emio sono cambiate mi spiace ma sono rimasto indietro.
Se ti sei stancato chiudila pure quì e quì si ferma la discussione...mi procuro un flussimetro e misuro il monopompa che ho in casa,e vediamo che ne esce.
Saluti :-)

Abra 25-11-2009 17:45

Quote:

Ma io non sono permaloso e non me la prendo anche se sto pensando seriamente a dove mandarti......
neanche io al massimo ci andiamo assieme :-))

Geppy 25-11-2009 17:47

Tutto 'sto casino perchè non usate schiumatoi doppia pompa. :-D :-D :-D

A parte gli scherzi, la grossa differenza consiste proprio nel fatto che nel doppia pompa si regola il livello agendo sulla portata della pompa di carico autonomamente dalla pompa di schiumazione che ha una prestazione certa dovuta al fatto che lavora con una colonna d'acqua "sulla testa" ben precisa. La grossa stabilità del sistema dipende prevalentemente da questo.

geppy

Geppy 25-11-2009 17:54

Quote:

["Abra"]stai solo scrivendo il contrario di quanto scritto fino a ora in centinaia di post...il buon emio ha sempre scritto (a ragione) che più si abbassa il livello (nella norma)e più si aspira aria,e lo hai sempre quotato,se nel frattempo le leggi della fisica per qui ti facevano quotare Emio sono cambiate mi spiace ma sono rimasto indietro.
Beh, allora scrivo solo stupidate e l'arteriosclerosi mi ha danneggiato il cervello in modo irreversibile. :-)
Mi dici, per favore, di quale livello stai parlando? Di quello in sump o in colonna di contatto?

Quote:

Se ti sei stancato chiudila pure quì e quì si ferma la discussione...mi procuro un flussimetro e misuro il monopompa che ho in casa,e vediamo che ne esce.
Christian, tu mi dici solo che mi contraddico ma è come se non leggessi quello che scrivo. Non è una frase che ho scritto, ma un discorso intero....
Se vuoi e ti fidi (di flussimetri e schiumatoi qui ne ho tanti) posso dirti io quello che ti interessa se vuoi numeri precisi. Posso anche farti tabelle e grafici riferiti a pompe, giranti e schiumatoi, cinesi, tedeschi, americani, italiani.
geppy

Geppy 25-11-2009 17:55

Quote:

Originariamente inviata da Abra
neanche io al massimo ci andiamo assieme :-))


:-D :-D

Abra 25-11-2009 18:01

sempre e solo livello in sump ;-)

Quote:

Se vuoi e ti fidi (di flussimetri e schiumatoi qui ne ho tanti) posso dirti io quello che ti interessa se vuoi numeri precisi. Posso anche farti tabelle e grafici riferiti a pompe, giranti e schiumatoi, cinesi, tedeschi, americani, italiani.
perchè non dovrei fidarmi? magari lo facessi :-)) così sfatiamo un mito o lo avvaloriamo,visto che basta che leggi i vari post e si è sempre detto il contrario di quanto affermi ora.

te l'ho detto non sono permaloso,ma non mi piacciono le cose scritte tra le righe,quando vuoi litigare ben volentieri :-D :-D lo sai che sono il tuo incubo.

Geppy 25-11-2009 18:28

[quote="Abra"]sempre e solo livello in sump ;-)
[quote]

Questo è sbagliato. Quando dico che mi sembra che non leggi quanto ho scritto è per questo. Qualche rigo più sopra ho scritto che in un doppia pompa il livello in sump ed il livello in colonna di contatto sono strettamente vincolati ed è per questo che non puoi prendere in considerazione solo uno dei due parametri.
Per questo motivo ho anche scritto una serie di cose (sempre in questo post) per cercare di spiegare perchè avvengono certi fenomeni. Ma intuisco di essermi spiegato molto male se dici che sono in contraddizione. :-)
Ti prego di leggere bene (ma bene) tutto quanto ho scritto tenendo conto dei parametri che, essendo vincolati uno all'altro, si condizionano a vicenda e vedrai che, forse, non sono così arteriosclerotico come ti sembro e che non sono in contraddizione ne', tantomeno, dico il contrario di quanto si è detto finora (o, quantomeno, di quanto IO ho detto finora).

Quote:

perchè non dovrei fidarmi? magari lo facessi :-)) così sfatiamo un mito o lo avvaloriamo,
Gli schiumatoi singola pompa che ho in questo momento con tutti i pezzi al loro posto sono il BM150 e l'H&S150. Dimmi su quale dei due vuoi che esegua i tests e quali sono le cose che ti interessa sapere. Poi dovrai solo avere un po' di pazienza (li farò quando ho un po' di tempo libero).

Quote:

visto che basta che leggi i vari post e si è sempre detto il contrario di quanto affermi ora.
Devi essere più chiaro: IO avrei detto il contrario di quanto sto dicendo adesso? Se si, dove?

Quote:

non mi piacciono le cose scritte tra le righe
Non ci sono cose scritte tra le righe. Se lo pensi dici cosa, anche in privato se vuoi, ma non piace che lo pensi. Dopo, anzi, ti telefono.

Quote:

quando vuoi litigare ben volentieri
Ma che cavolo hai mangiato oggi????:-D :-D :-D

Quote:

lo sai che sono il tuo incubo.
Sei un rompiballe!!!! :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09525 seconds with 13 queries