AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Raddoppiamento nanoreef - Pag13 ROCCIATA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215667)

LukeLuke 30-11-2009 11:00

mmmm.... il reattorino mi piace come idea... ma boooo....

e se tu prendessi due dosometriche dal mercatino ?

se arrivassi a consumare 20 ml/di di a+b vorrebbe dire ricomprare l'A+B della prolab che sono 1lt ogni 2 mesi circa.... bè in effetti è un pò tantino...

forse meglio il reattore....

papo89 30-11-2009 11:05

LukeLuke, ma pure con le dosometriche dovrei prendere anche un agitatore magnetico per tenere le 2 parti in soluzione... Poi mica costano molto poco... Secondo me i vantaggi superano di molto gli svantaggi...

LukeLuke 30-11-2009 11:36

il polab è limpido quindi non sembra che abbia bisogno di essere agitato, anche se io per sicurezza lo faccio....

inoltre anche quelli di altre marche se vengono diluiti con RO non hanno bisogno di essere agitati....

thecorsoguy stà facendo così....

papo89 30-11-2009 11:43

LukeLuke, si si, anche io faccio così ma penso che comunque alcuni elementi più pesanti decantino a prescindere dalla limpidezza... IMHO... Poi comunque sto spesso fuori non posso dare a mia madre l'impegno di seguire le integrazioni etc etc...

SJoplin 30-11-2009 14:05

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke
il polab è limpido quindi non sembra che abbia bisogno di essere agitato, anche se io per sicurezza lo faccio....

il prolab secondo me è quello che meno si presta a essere usato con delle dosometriche. va agitato violentemente altrimenti la parte B finisce sul fondo e non alzi nulla. oltretutto resta in soluzione pochissimo e devi pure essere svelto a versarlo altrimenti ti si deposita nel misurino. al momento quello utilizzabile da subito senza "agitazione" è quello dell'oceanlife che guardacaso ha la boccia del B grande il doppio dell' A ;-)

LukeLuke 30-11-2009 14:10

vabbe cmq basta diluire entrambi con acqua RO, agitarli bene la prima volta... poi se non si notano depositi, si possono dosare con pompe dosometriche .... no ?

SJoplin 30-11-2009 14:14

ni, nel senso che va diluito solo il B ;-)

LukeLuke 30-11-2009 14:46

perché ? se diluisco solo il B vorrà dire che di B ne dò 20 ml e di A 10ml .... invece se diluisco entrambi ne daro 20ml per entrambi ..... no ?

papo89 30-11-2009 17:09

LukeLuke, si però a che serve? Io pure ho diluito solo la parte B e ne doso di più...
Comunque sono dubbioso sul fatto che una soluzione possa essere dosata senza agitarla... Ho paura che decanti qualcosa...

SJoplin 30-11-2009 17:35

LukeLuke, quoto papo :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07957 seconds with 13 queries