AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   forse è meglio che riparto da zero...svuoto... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215394)

linusgp 20-11-2009 10:10

Certo che ho la sump, si vede anche in una foto.Sps...si!!

fappio 20-11-2009 11:52

poffo, certto che puoi , mica me lo devi chiedere ;-) RobyVerona, ;-)

fappio 20-11-2009 11:59

linusgp, ho visto le foto , la parte tecnica mi piace ... una domanda , ti manca la vasca per il rabbocco , la paratia che divide la sump in 2 quanto è alta , mi dai le misure del vano che contiene lo schiumatoio' , vedo che la risalita ha una
valvola un pò chiusa , perchè la tieni così , l'acqua nello scomparto dello schiumatoio deve tracimare nella vasca della risalita ...poartiamo da qui #18 faremo una bella vasca di sps ;-)

linusgp 20-11-2009 13:44

E' un po' chiusa xche' io non facevo tracimare, passava tutto dallo skim.
Apro?
Iniziamo

fappio 20-11-2009 15:21

linusgp, si io sono pronto rispèondi a tutto però. #18 per quanto riguarda l'illuminazione , il maggior rapporto rendimento /consumo l'hai con 6 t5 da 39w , con questa illuminazione puoi ottenere buoni risultati. le dimensioni della vasca purtroppo non conserntono , un buon utilizzo delle hqi, potresti ottenere maggiori risultati con grandi warttagg , ma a discapito di grossi sprechi ...

linusgp 20-11-2009 15:25

Visto che sono del mestiere, potrei modificare la plafo con svariate t5 eliminando l'hqi, che dici?

fappio 20-11-2009 15:46

linusgp, si con ventole , perchè i t5 si smaronano in un attimo se si surriscaldano ... sto seguendo parecchei persone , è importante che rispondi alle domande , se non vado in confusione ,

linusgp 20-11-2009 15:52

Ok, x le dimensioni della sump appena arrivo a casa misuro.
Penso di aver risposto a tutto

fappio 20-11-2009 16:01

linusgp, ok , per la luce tutto chiaro? informati bene sugli amperaggi per l'accensione, non conosco bene la parte elettrica delle illuminazione, ma so che devono essere accese correttamente, perchè altrimenti, non riescono a fornire uno spettro completo ....

linusgp 20-11-2009 16:11

Ok, adesso cerco tra secchi e bacinelle di sistemare le rocce con pompa, acqua d'osmosi salata, ovviamente, riscaldatore e tenerla al buio, esatto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08364 seconds with 13 queries