![]() |
Ok.. e poi tra le altre cose immagino vada considerato anche il tipo di scarico giusto ?? Io ho uno Xaqua.. che credo sia un 32 (credo..)
P.S: come faccio a sapere quanti litri/ ora tratta l'H&S 90-1000 ?? |
pjolino, per lo scarico del 32 va benissimo l''hs90...so che per la scelta degli skimmer c'è sempre molta "guerra" qui nel forum ma il 110 x 70 litri mi sembra davvero esagerato...dovresti stare ogni giorno a reintegrare ciò che lo skimmer ha tolto...poi in 70litri non credo metterà piu di un pesce e anche piccolo....o anche nessuno...quindi non vedo la necessità di mettere uno skimmer così grosso...
ho visto schiumare sia il 110 che il 90 e posso assicurare che il 90 per un nano di quel litraggio è sufficente...poi che sia scomodo da pulire è un'altro discorso :-)) |
Quote:
siam mica qui a pettinare le bambole :-D :-D :-D |
Robbax,lo scarico di xaqua non è certo 32 ;-)
ciot.bg, non ho messo in discussione i tuoi risultati, ma quello skimmer (e il numero di skimmer che puoi aver visto/usato, un nanodoc, mi pare). e anche se mi posti una foto dell'arcobaleno non cambio idea di sicuro ;-) |
Quote:
|
senza aprire polemiche, ma quando ho comprato l'h&s90 mi è stato consigliato da gilberto (ik2vov), algranati, robbax..... e le loro vasche, nonche esperienza parlano da sole.
poi se mi vuoi far vedere come sono i colori delle tue vasche con il 110... sono disposto ad aprire il dibattito... ma solo allora |
Robbax, era solo una precisazione, non ti arrabbiare per questo, eh? :-))
ciot.bg, anch'io ho preso il 90 su consiglio di gilberto e gli ho rotto i coglioni per un bel po' per la taratura senza arrivarne a capo. poi l'ho fatto vedere a gente che ne capiva più di me e il parere è stato sempre quello, nonostante gli avessi cambiato il cambiabile. aggiungo, ora che mi viene in mente, che quando c'è stato un momento in cui ne avrei avuto veramente bisogno (quando m'è saltata la vasca per la storia dell'areatore) quello mi ha dato forfait però mi chiedo: dove sta il problema? pjolino tanto sta seguendo quello che dite voi, e fosse per me in sta discussione manco sarei più intervenuto. a me il 90 non piace, a voi sì, il mondo è bello perchè è vario, no? p.s.: le sfide sul tipo "io ce l'ho più rosso" le perdo in partenza, lo so, però non facciamo passare il discorso che i colori in vasca li hai per lo skimmer, perchè ci sono un bel po' più di variabili in ballo ;-) |
Quote:
Cmq, scherzi a parte, credo sia giusto "stemperare" un pochetto anche perché io ho trovato, come già detto, TUTTI i commenti ed i pareri degli utenti che mi hanno risposto assolutamente utilissimi, non solo per capire come meglio "tarare" il mio comparto SUMP, ma anche rispetto a tutta una serie di questioni che io non mi sarei mai immaginato di pensare altrimenti. In tal senso vi ringrazio TUTTI.. a prescindere dalle "dimensioni artistiche" delle vostre vaschette ;-) In particolare mi ha fatto piacere sentire a più riprese ciot.bg, che con grande pazienza e generosità mi sta aiutanto e supportando in questa fase di "up-grade" del mio acquario. Il discorso "diametro" dello skimmer ad esempio (tirato in ballo da sjoplin), è a suo dire condivisibilissimo.. Fatto stà che io devo fare i conti con una vaschetta veramente troppo esigua per pensare di passare a calibri superiori, e quindi la necessità assoluta è quella di inserire attrezzatura assolutamente dimensionata (o poco più) che non rubi prezioso spazio e che lavori a "bolla" come si dice, all'interno di un circuito il più possibile efficiente e ragionato. Ecco quindi che alla fine dei giochi sono riuscito a farmi un'idea molto precisa rispetto a sump e skimmer. Ora rimane da definire solo il discorso della pompa, la quale dovrà lavorare sì ad un regime che mi permetta di "trattare" e far girare quei famosi 250#300 lt/ora, ma anche in maniera tale da far lavorare bene lo scarico in/out della Xaqua. La prima intenzione infatti era quella di installare una pompa sovradimensionata con apposito rubinetto o serranda per strozzarla. Poi ho scoperto la compact+ che offre già di suo questa possibilità. Poi però.. cosa è venuto fuori ?? che è molto più comodo avere la possibilità di intervenire sullo "strozzaggio" se questo è posto al di fuori della sump, attraverso (ad esempio) quel famoso rubinetto di prima che io avevo intenzione di inserire tra tubo di mandata e pompa di risalita. Insomma, la questione è ancora aperta, e per mettere un pò d'ordine in questa marasma.. vi riporto le "papabili" in ordine di preferenza, in modo da agevolarne il confronto.. hehe Soluzione 1 - NUOVA AQUABEE 2000/1-NW ALBERINO-ROTORE UNICO Potenza: 2000LT Prevalenza: 3MT Consumo: 33W .. da STROZZARE Soluzione 2 - EHEIM COMPACT+2000 Potenza: 1000-2000LT regolabile Prevalenza: 2.3h/max Consumo: 35W Dimensioni:138x82x126 Soluzione 3 - EHEIM 1250 Potenza: 1200 lt/h Prevalenza: 2 mt Consumo: 28W Dimensioni: 120x180x95mm Tubo mandata 12/16/mm Tubo aspirazione 16/22mm .. da STROZZARE |
pjolino, c'è poco da fare. se vuoi montare uno skimmer da si e no 300 lt/ora uno scarico che arriva fino a 2000 lt è un controsenso, e in ogni modo l'effetto onda non lo vedrai proprio. non che sia sta gran perdita, ma a questo punto ti conviene rinunciare a xaqua, forare la vasca con uno scarico da 32 e forse te la cavi pure con una compact 1000. oppure guarda com'è allestito un mini system della elos e lo scopiazzi pari. tieni un margine di sicurezza (te l'ho scritto qualche messaggio indietro ma mi sembra che tu non l'abbia letto) in modo che se ti si tappa lo scarico e si svuota la sump non allaghi casa.
|
Quote:
io ho il 90 montato da un po...e caraffa graduata alla mano fa circa 300lt/h, non e' il massimo della silenziosita' ma per la mia da circa 100lt tra vasca e sump mi sta bene, pero' considera che io ho il modello vecchio , quello con la girante nera e alberino separato, oggi se non erro, hanno modificato la girante e dovrebbe essere tuttuno con l'alberino, parliamo sempre di pompa aquabee 1000/9w, magari e' piu' silenzioso, per schiumare...schiuma...e i valori non sono male.... uso una risalita cinese con un ricambio tra vasca e sump di 400lt/h circa Angelo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl