AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   acido acetico glaciale... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214186)

SJoplin 09-11-2009 13:20

che diametro è lo scarico?

Vespa89 09-11-2009 13:25

domandone!!.....non mi ricordo....lo scrico è della durso ma sinceramente non mi ricordo

Vespa89 16-11-2009 02:34

eccomi di nuovo....il diametro dello scarico è di 4 cm....scusate se non ho risposto prima ma non ho poututo....cmq qst sono i miei nuovi test dove i nitrati sono sempre alti a 20#25 e da qst nuova settimana inizio a dare 2 goccie la mattina e 2 la sera a distanza di circa 12 ore....proviamo qst settimana poi quando torno giu dall'università faccio di nuovo tutti i test.....
cmq altri valori che mi hanno dato da fare nel week-end sono stati il kh e il calcio....che da una settimana dall'introduzione di altri coralli tra cui montipore e due acropore mi si sono ciucciate tutto il ca e il kh.....cmq ho messo delle sostanze solide da sciogliere della kent(non mi ricordo come si chiamano) e sono riuscito ad avere qst valori...
prima KH 6.8>>>>poi KH 8.5
prima CA 380>>>>poi Ca 420

ora un'altra domanda quanto compenente di kent bufferA e B devo mettere al giorno?un mio amico mi ha consigliato di iniziare con 1 ml di uno e 1 ml di un'altro....secondo voi va bene per mantenerlo a qst livelli???e sufficiente un 1ml??
e l'acido acetico glaciale è il caso di mettere 2 goccie la mattina e due la sera???????....così da vedere se riesco a abbassare i nitrati(piccola osservazione non so come quantificare una goccia ma il contagoccie che mi ha dato la farmacia insieme al flacone con l'acido acetitico...fa goccie molto piccole per esempio rispetto al contagoccie che uso per il rifrattometro)...

grazie a tutti in anticpo :-))

Vespa89 16-11-2009 16:41

nessuno sà dirmi nulla????????

ricky88 17-11-2009 19:15

penso che per la quantità di kent a e b nessuno ti saprà dire la dose giusta perchè quella a parità di capacità di litri in due acquari con difefrenti animali ne possono servire dosi molto differenti...
io proverei ad iniziare con 1.5 ml per ogni prodotto poi se vedi che la settimana dopo i valori si sono abbassati aumenti da 1.5 a 2 fino a che non trovi la dose che ti fa rimanere stabile il ca e il kh!! poi se nel frattempo non hai trovato la dose giusta nel giro di poco tempo e i valori ti si sono riabbassati di nuovo in modo consistente rimenti un po di bufer di calcio e di kh (quelli in polvere)... e ricominci con tech a e b con dosi maggiorate

Vespa89 17-11-2009 19:18

ok ricky....tu che dici approposito dell'acido acetico glaciale???ora faccio 2 la mattina 2 la sera o meglio lo fà mia sorella :-))

ricky88 19-11-2009 15:05

Quote:

Originariamente inviata da Vespa89
ok ricky....tu che dici approposito dell'acido acetico glaciale???ora faccio 2 la mattina 2 la sera o meglio lo fà mia sorella :-))

non ce ne mettere tanto io mi ricordo che avevo stimolato troppo i batteri e avevo i vetri pieni di patina verde!!!!! per i dosaggio senti chi lo utilizza

fb74 20-11-2009 00:30

prendi in considerazione la luce....hai poca ossidazione e questo influisce sul lavoro dei batteri IMHO #22

Vespa89 20-11-2009 02:25

quindi??cosa potrei fare??....
io invece penso che sia anche in parte la patina che ho sul pelo dell'acqua che non favorisce piu di tanto la fuoriuscita dell'azoto gassoso...oveero del prodotto successivo ai nitrati....può essere un'idea?

fb74 20-11-2009 11:12

la patina penso che non abbia influenza,la luce invece molta!!!!!
In un sistema ben equilibrato una giusta quantità di luce,roccie vive e uno schiumatoio performante portano ad avere un nitrati e fosfati bassi.
L'uso di cibo per batteri sicuramente porta ad un abbassamento dei valori (es:uco di bio P e D di xaqua)ma ma questo credo che sia solo il modo per nascondere il problema.
Il problema potrebbe essere anche uno squilibrio ionico nel senso che i batteri hanno bisogno per moltiplicarsi di giuste quantità di fosforo e nitrato se questo equilibrio viene a mancare...
Ci sono post a riguardo... #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08673 seconds with 13 queries