![]() |
fappio, ma sai che non ho capito cosa vuoi dirmi #24 #24
|
ALGRANATI, che il reattore in questione( quello doppio) si differenzia dai classici dal fatto che ha la doppia camera. se invece di 2 da "50cm" affiancati ne avesse avuto uno solo da 1 metro, il risultato sarebbe simile ...io così non ne aveva mai visti, ho avuto un buono spunto per un nano di un amico, che ha davvero pochissimo spazio ... lo farei con 3 tubi del 60 di circa 40 cm... affiancati ...
|
fappio, il tubo è alto 40 e mettendone 2 l'effetto sarebbe stato completamente diverso dato che ci sarebbe voluta una pompa molto + potente
|
Molto interessante...e lavora cpon una 1250...il solito Gil...brevettatelo :-))
|
ALGRANATI, la pompa del ricircolo interno , non è soggetta a prevalenza ... qualcosina sicuramente sarebbe cambiato ...
|
fappio, me la spieghi questa affermazione??
|
ALGRANATI, si ... calcoli la prevalenza, se devi pompare acqua da esempio 0 cm a 50cm, ma se l'acqua è ha 50 cm e la devi pompare a 50 cm la prevalenza non conta,(un pò come nella mia vasca , io non ho prevalenza ) è solo un ricircolo interno ... praticamente la colonna d''acqua che ti "frena la risalita" è la stessa che preme sull aspirazione , le forze essendo uguali e opposte si annullano ... non so se sono stato chiaro ... poi ovviamente in pratica non è proprio così , perchè se fai uscire in un grosso tubo , (come nel nostro caso ) la potenza un pò diminuisce , perché si creano strane turbolenze che disperdono la forza, ma quella è una perdita inevitabile
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl