![]() |
antonio scrocco, certo che deve piacere a me, ma qui c'è tanta gente che di acquari ne ha visti a migliaia e che quindi, se mi vuole dare qualche consiglio sulla disposizione di questa o quella roccia, beh...ben venga!
...solo che sono stato abbandonato sul piu bello :-D :-D |
Woow bellooo vorrei farlo anch'io un giorno così il mio acquario :( ehi se non ti piace più la radice dalla a me ihihih scherzo :D
|
Ciao ho letto che hai una pompa hydor pico, volevo chiederti dove hai messo la pompa dentro al filtro o appena fuori dal filtro?perché io ho una hydor pico 200 e l'ho messa appena fuori dal filtro e non sono sicuro. Però dopo un mese che è così i valori dell'acqua sono tt apposto.
|
Quote:
Come hai fatto a mettere una pompa fuori dal filtro? |
a me il tuo acquario piace... ma sono poco pratico.. nello stile #18
hai problemi di aspirazione degli avannotti con il filtro? |
direi di si, quelli che riesco li recupero con un bicchierino e li rimetto in vasca...
|
aggiornamento: piante potate e talee ripiantate, muschio e radice modificati, roccia spostata...va meglio secondo voi??
|
bello! mi piace l'effetto che crea...
|
#22 grazie!
per l'effetto che dici sono sicuro che è merito della vallisneria, che gli conferisce un aspetto fluido e morbido... (mi si passino i termini) |
A me la tua vasca piace sopratutto ora col l'ultima modifica del layout, molto meglio la pietra dove l'hai messa ora #36#
Io come fertilizzante mi trovo molto bene col JBL Ferropol, ne ho provati diversi ma questo è quello che a livello qualità/prezzo mi soddisfa di più, io ne metto una dose ogni mese, ma questo dipende da molti fattori tra cui anche l'acqua del proprio rubinetto quindi non è una dose da prendere alla lettera ma anzi.. la fertilizzazione è una cosa molto delicata e solo provando si arriva a comprenderne la somministrazione corretta per la propria vasca. Mi sento di consigliarti di mettere più canolicchi che puoi nel filtro e di non mettere al massimo la pompa 750 litri/ora mi sembrano davvero eccessivi per un 92lt. netti, tieni anche presente che se nel filtro il flusso dell'acqua è troppo veloce comprometti anche la filtrazione anzi la maggior parte dei batteri lavora meglio ad un flusso lento, in ogni caso devi creare un po di corrente per il ricircolo dell'acqua ma non esagerare ;-) devi trovare il giusto compromesso tra ricircolo e flusso di acqua nel filtro -28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl