AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Diario di una vasca Xaqua partendo dal giorno zero (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212617)

egabriele 10-11-2009 18:34

Quote:

Originariamente inviata da gior74
Tu dici? Non mi pare di aver letto nulla del genere sulla guida xaqua!!! #24

Per quello, non c'e' neanche scritto che SI POSSO AGGIUNGERE ROCCE in un secondo momento, mi pare.

TomBombadil 11-11-2009 06:15

Quote:

Originariamente inviata da poffo
se è il sarco mi sembra molto chiuso...senza estroflessione dei polipi....mi sbaglio? #24

...appena inserito ;-)

gior74 11-11-2009 12:10

Quote:

Originariamente inviata da egabriele
Quote:

Originariamente inviata da gior74
Tu dici? Non mi pare di aver letto nulla del genere sulla guida xaqua!!! #24

Per quello, non c'e' neanche scritto che SI POSSO AGGIUNGERE ROCCE in un secondo momento, mi pare.

Una cosa è scrivere NON SI POSSONO AGGIUNGERE ROCCE in un secondo momento... altro è non scrivere nulla... se la condizione di non aggiungere rocce fosse indispensabile l'avrebbero scritto, non credi???

Cmq ho aggiunto non solo 3 kili di rocce (venerdì) ma ieri ho anche introdotto una prima acropora blu... e quasta mattina era con i polipi completamente estroflessi... oggi sono 10 giorni che è allestito l'acquario..
NITRITI ASSENTI
NITRATI 5 mg/l
FOSFATI 0,3

TomBombadil 11-11-2009 15:59

gior74, scusa, credimi non è per fare polemiche, ma mi sembra che dopo soli 10 giorni, e con i valori che ti ritrovi, mettere un'acropora sia un po azzardato... #07

gior74 11-11-2009 16:36

TomBombadil, si... concordo pienamente... ma non ho saputo resistere!!!
Poi i valori non sono propriamente male.. su... ;-)

Conta che è presente una piccola colonia di actinodiscus species, sembrano degli anemoni con le punte dei tentacoli verdi fluorescenti, in grandissima forma.. ora per carità... gli actinodiscus non sono acropore anzi, però le condizioni della vasca mi sembrano ottime... ho una pietra viva completamente ricoperta di anellidi, saranno più di cento... ci sono molte ofiure... insomma... ho azzardato, ma non più di tanto...
Ad oggi con una illuminazione di 10 ore non ci sono alghe marroni, ne filamentose, ne altro di sospetto...
Sarei stato un matto ad inserire un pesce, quello si!!!!
Ma gli invertebrati inquinano molto molto meno e accellerano il processo di maturazione della vasca...

egabriele 11-11-2009 17:17

Quote:

Originariamente inviata da gior74
Una cosa è scrivere NON SI POSSONO AGGIUNGERE ROCCE in un secondo momento... altro è non scrivere nulla... se la condizione di non aggiungere rocce fosse indispensabile l'avrebbero scritto, non credi???

Ecco perche' nelle istruzioni del forno a microonde hanno scritto:

"non usare per scaldare animali vivi."

Qualcuno deve aver fatto questo ragionamento....

gior74 11-11-2009 17:36

Bè... vedo che è presente nelle istruzioni del "tuo" forno a microonde, sarà un caso?? ;-)

TomBombadil 21-11-2009 15:46

In questi giorni ho continuato con il popolamento: un paio di Montipore, una Pocillopora rossa, una Favia, una Ricordea spp., e qualche molle. Per ora tutti in ottima forma. Seguiranno foto

maximo73 22-11-2009 13:17

TomBombadil, ciao anche io ho avviato da poco una vasca e sono interessato a questo metodo di gestione ti ho mandato mp per alcune domande che non vorrei portassero fuori topic.. nel frattempo segirò con interesse la discussione...

TomBombadil 23-11-2009 21:20

maximo73, risposto per mp...
;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07377 seconds with 13 queries