![]() |
coico, leggendo qua e la qualcuno si e' lamentato di non avere, credo nel kit, abbastanza Substrat PRO, confermi?
E' il caso di comprarne almeno 1000 ml?? E puoi spiegarmi in cosa consiste il Substrat PRO? #12 |
substrat pro sono i cannolicchi delle eheim... sul manuale e ben specificato che le vaschette non vanno riempite a tappo... altrimenti comprometti la portata... ma la gente continua a lamentarsi...
|
In effetti c'è ancora spazio e pensavo di inserire un pò di Seachem Nitrate che dovrebbe accevolare l'insediamento dei batteri denitrificatori oppure allo stesso scopo Siporax mini
|
Ciao Edwards
Il substrat Pro è un materiale assimilabile ai canolicchi; la forma è diversa (infatti sono simili a delle palline) e presenta una superficie elevatissima per l'insediamento dei batteri. Nel mio filtro ci sono tre tipi di materiali, partendo dal basso MechPro, BioMech ed infine il SubstratPro. Devo dire che che di BioMech ce n'è molto, infatti il cestello è praticamente pieno, mentre di Substrat forse ne manca mezzo litro... #24 tant'è vero che il cestello rimane un pò scarno. Ha ragione Rickert nel dire che le vaschette non vanno riempite a tappo (pena la non perfetta chiusura del filtro), però il terzo cestello è effettivamente un pò carente... |
Io ho comprato in aggiunta 650 gr. di JBL MicroMec, che a quanto dicono sono davvero ottime!
http://www.aquariumline.com/catalog/...se-p-4794.html |
Rickert, la gente si lamenta sempre... :-)
coico, compreso cos'e' il Substrat Pro e considerando che i cannolicchi non si cambiano mai, se ne prendo, prenderò la confezione più piccola. Ma leggo che tu hai MechPro, BioMech...tutti prodotti presenti nel kit o li hai presi a parte? Le MicroMec le hai messe con il SubstratPro? Scusate l'OT...ma come fate a fare la citazione ripetendo la parte di chi ha scritto in precedenza?? #13 |
Edwards, nella confezione trovi tutto e nelle quantità corrette... io non ho visto questo ammanco che vedono in molto... al limite il Biomech che sono dei cilindretti cavi in stile bioballs, offrono una manciata di spazio in più... ma parliamo di un filtro largamente sovradimensionato... quindi se vuoi puoi comprare i cannolichi di qualsiasi marca e buttarli un pò dentro ma nell'ambito di max 650gr come ha fatto coico
|
Si, confermo, nella confezione c'è già tutto (sprybar compresa).
Io ho preso jbl perchè sono valide e perchè sono molto piccole (a differenza dei canolicchi classici) e quindi riesci a sfruttare bene gli spazi. Il BioMech è questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-5437.html Ma comunque a te non dovrebbe interessare... Quote:
|
Ma tornado in topic, coico, tu quando fai manutenzione? pulizia spugna blu, e sostituzione lana di perlon?
|
Bene e allora la base andrà senz'altro bene...
Appena lo avrò vi chiederò consigli. Prima di inserirlo infatti vorrei cambiare leggermente il layout visto che poi il filtro interno sparirà, ho spazio da occupare...volevo quindi togliere legni, spostare e ripiantumare le piante secondo una diversa logica, sifonare bene e poi rimettere i legni ed infine fare il cambio dell'acqua ed inserire e startare il nuovo filtro.. Ma mi chiedo se e' il caso di fare tutte queste operazione nello stesso momento... Per i batteri che rimangono a secco nella fase di svuotamento parziale e per i pesci che vedono le mie mani lavorare... #18 OT Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl