![]() |
allora non ricordo bene paolo, ma se si tratta di due sacchi diversi allora ho messo solo l'amzonia, di sicuro non ho inserito due sacchi di diverso tipo.....
devo aggiungere piante dietro poichè mi è rimasto il vuoto ma vorrei studiarle bene, che siano riempitive...... sai qual è il mio grande mistero, capire come fa chi ha dei boschi enormi all'interno dell'acquario a non far morire le piante che sono sotto che nn ricevono più luce. A me è capitato proprio questo all'inizio l'erbetta ad esempio era bellissima si è espansa per tutto il fondo ma poi con la crescita delle piante e l'infoltimento ha iniziato a diventare marrone penso proprio per la carenza di luce cosa dici..... ma come fanno???? |
allora il tuo fondo necessita di fertilizzazione.... aggiungi delle pasticche interrate (dennerle o seachem, vanno benone)
Quote:
|
nooo dai veramente, apparte il manico... è grazie alla fertilizzazione o la luce è in qualche modo diversa???
|
Quote:
scelta delle piante, illuminazione, fertilizzazione, disposizione... sono cose che si imparano col tempo. |
paolo, essendo che i neon hanno ormai un anno : sono due t8 e pensavo di cambiarli uno alla volta lasciando passare del tempo
ma la domanda è questa: per il mio 180 lt che colore devo prendere i neon t8 e che caratteristiche devono avere, non so watt e intesità luce???? |
Quote:
oppure gli analoghi philips o osram che costano (e valgono) meno ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl