AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Trasloco acquario - mai più (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210803)

Franpablo 11-10-2009 20:13

ma scusate...questa vasca c'è finita da sola al 4° piano? Forse farla scendere, rispetto a farla salire sarà anche più difficile e faticoso ma comunque fattibile...e che siano 300€ o anche 150€ sono molti per il trasporto di una vasca...se fossi stato più vicino sarei venuto a darti una mano...

aleo23 11-10-2009 20:46

ma quanto e grossa sta vasca?
no perche se e 150 50 50
non credo ci siano tutti sti problemi
la metti in piedi e scendi
anche se le scale sono anguste non credo che gli antichi si divertivano a vedere le persone scendere di sbiego dalle scale
quindi presumo che minimo sono larghe 60 se non 700 cm
con i 150 cm puntai in alto
le ventose che aime costano ma sempre meno che una scollata e risiliconatura
o addirittura una vasca nuova
sono la soluzione migliore
io normalmente porto se3rbatoi di polietilene
per autoclavi giu dalle scale delle cantine
e spesso i serbatoi sono 120 150 70
eppure le porto
con un po di ingegno
poi ho sempre secondo me e
metti na foto di sta benedetta scala?ù

condormannaro 11-10-2009 21:10

Quote:

Originariamente inviata da Franpablo
ma scusate...questa vasca c'è finita da sola al 4° piano? Forse farla scendere, rispetto a farla salire sarà anche più difficile e faticoso ma comunque fattibile...e che siano 300€ o anche 150€ sono molti per il trasporto di una vasca...se fossi stato più vicino sarei venuto a darti una mano...

Gentile Franpablo,

la vasca al quarto piano c'è finita perchè trasportata dal personale del negozio che me l'ha venduta, che poi è quello che avevo incaricato di trasportarla.

All'epoca ci misero 45 minuti per fare i quattro piani, in due e con il mio aiuto (inserivo un sostegno sotto la vasca quando dovevano fermarsi per riposare).

Rigarono il muro delle scale in diversi punti, dando anche un paio di botte notevoli.

L'acquario aveva l'imballo originale, che ne rendeva il trasporto certamente più agevole.

Inoltre, come hai giustamente sottolineato tu, salire è più facile che scendere.

Ti ringrazio comunque della disponibilità, anche se non puoi venire a darmi una mano.

Ciao :-)

condormannaro 11-10-2009 21:20

Quote:

Originariamente inviata da aleo23
ma quanto e grossa sta vasca?
no perche se e 150 50 50
non credo ci siano tutti sti problemi
la metti in piedi e scendi
anche se le scale sono anguste non credo che gli antichi si divertivano a vedere le persone scendere di sbiego dalle scale
quindi presumo che minimo sono larghe 60 se non 700 cm
con i 150 cm puntai in alto
le ventose che aime costano ma sempre meno che una scollata e risiliconatura
o addirittura una vasca nuova
sono la soluzione migliore
io normalmente porto se3rbatoi di polietilene
per autoclavi giu dalle scale delle cantine
e spesso i serbatoi sono 120 150 70
eppure le porto
con un po di ingegno
poi ho sempre secondo me e
metti na foto di sta benedetta scala?ù

Purtroppo le cose non stanno esattamente così.

Innanzitutto mi risulta non essere una buona idea portare una vasca facendola poggiare di lato, o semplicemente mettendola in verticale. Questo perlomeno stando a quanto normalmente affermato da chi li trasporta.

Inoltre devo precisare che gli antichi (il mio palazzo è del 1500/1600) facevano le scale comode, perchè non c'erano gli ascensori.
Purtroppo i moderni, cioè il sottoscritto e gli altri condomini, siccome sono più pigri degli antichi, e soprattutto hanno la corrente elettrica, hanno fatto tagliare le scale e mettere un ascensore una ventina di anni fa.
Le scale, quindi, non sono a grandezza naturale o standard, ed in particolare nell'ultima rampa che portava a quella che una volta era la terrazza ma che dai primi del 900 è il mio appartamento (più precisamente, di mio nonno: a quei tempi ancora non mi occupavo di acquari :-) ).

Probabilmente le ventose sono una buona idea. Vediamo cosa mi dice il trasportatore di pianoforti che domani sera farà un sopralluogo.

Grazie

Abra 11-10-2009 21:29

Quote:

Vediamo cosa mi dice il trasportatore di pianoforti che domani sera farà un sopralluogo
fammi sapere che nel caso,conosco uno che trasporta clavicembali :-D :-D

ALGRANATI 11-10-2009 21:51

condormannaro, Roby....comunque....inizia a pensare ad Andalo...che quest'anno si ripete

oceanooo 11-10-2009 22:05

io non vorrei essere ripetitivo... ma scollarla e rincollarla??
alla fine penso costi meno che trasportarla è il rilsultato è sicuramente migliore...

aleo23 11-10-2009 23:31

condormannaro, azzo avete stravolto la scala
ti hanno bloccato la via
ma il pianerottolo tra una rampa e l'altra quanto e grande?e quanto e larga la scala
dimmelo che ci faccio un pensiero con i movimenti
immaginandomi la vasca
misure 150 50 50 ?
anzi fai di meglio fammi na cortesia fai una foto della scala
una del fondo scala tra un pianerottolo e l'altro e una ad inizio rampa sempre tra un pianerottolo e l'altro
mi e venuta un idea ma devo abere le foto

acqua1 11-10-2009 23:42

quante storie per una 120 52 52...
immagino che nell'ascensore non passa.??... #24
ma che ascensore hai ??? :-D

cmq prova a sentire chi fà traslochi...
sono quelli che chiedono meno....

condormannaro 12-10-2009 06:48

Quote:

Originariamente inviata da Abra
Quote:

Vediamo cosa mi dice il trasportatore di pianoforti che domani sera farà un sopralluogo
fammi sapere che nel caso,conosco uno che trasporta clavicembali :-D :-D

A te più di diciassettemila messaggi non hanno insegnato nulla ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06913 seconds with 13 queries