AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Ventole per raffreddare... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2106)

Woodoo 01-04-2005 02:40

Quote:

Originariamente inviata da marcolino7
Quote:

Guarda non ce l'ho con te, ma le prove le ho fatte con il termometro che usa mio fratello. E' Chef e lo usa per Temperare il cioccolato è preciso al decimo di grado e misura dai 20 ai 35 gradi come scala, quindi credo che sia abbastanza preciso. Differenza rilevata 2,7 Gradi a ventole accese. Mi ricordo bene perchè mi ero segnato tutte queste cose. E comunque la differenza viene rilevata anche dai termometri da acquario.
Mi quoto dasolo, la misura è stata fatta con termometro digitale a scala 20-35° con precisione 0,1.

E poi c'è un altro piccolo particolare: il fatto che d'inverno senza ventola non ho bisogno di rabboccare cosa significa?


....significa forse che non fa abbastanza caldo per permettere al liquido di evaporare ???? ..o cmq ne evapora molto meno ???


Precisiamo una cosa ...non sto dicendo che con questo sistema non evapori ..sto solo dicendo che anche se in estate tieni il coperchio aperto ....evapora lo stesso ...il motivo principale è che tieni il coperchio aperto ..non perché ci metti le ventole ..queste aiutano solo al cado prodotto dai neon di uscire prima ...probabilmente alimenta anche un inizio di evaporazione ...insomma aiuta ..ma che ti dia 3 gradi in meno ...e una cavolata !!!

marcolino7 01-04-2005 02:44

Quote:

..ma che ti dia 3 gradi in meno ...e una cavolata !!!
Probabilmente quando leggevo i termometri ero ubriaco #19 #19 #19 #19 #19 :-D :-D :-)) :-) :-D #19

Woodoo 01-04-2005 02:44

Quote:

Originariamente inviata da marcolino7
Quote:

termo precisi
Resto convinto del fatto che il tempmetro per il cioccolato è molto preciso. Se sbagli a Temperare butti tutto.


Sono convinto che la cioccolate se la prepari a 23° oppure a 23.5 o 24° non cambia nulli !!!

Correggimi se sbaglio, non è una presa per i fondelli ...non conosco il principio dell'utilizzo del tuo termo nel contesto della cioccolata ...quindi chiedo semplicemente

Woodoo 01-04-2005 02:46

Quote:

Originariamente inviata da marcolino7
Quote:

..ma che ti dia 3 gradi in meno ...e una cavolata !!!
Probabilmente quando leggevo i termometri ero ubriaco #19 #19 #19 #19 #19 :-D :-D :-)) :-) :-D #19


e vabbè ..se vogliamo giocarci sopra ..vabbè ...io me ne vado a dormire ..il mio forum è chiuso ....altro che a minuti la sua riapertura ..domani trovo o spero di trovare quello di cui stiamo parlando ..e continuiamo il discorso -28d#


Notte a tutti :-)

marcolino7 01-04-2005 02:50

OT:
quando prepari la fonduta di cioccolata per poi farne dei cioccolatini ad esempio, il cioccolato va temperato. Per essere precisi mi pare il fondente a 27,5 e quello al latte a 26,8. Praticamente porti la cioccolata alla temperatura indicata a bagno maria e poi la lasci raffreddare. Dopodiche la riporti alla temperatura indicata e a questo punto è pronta per essere colata negli stampi. Se non si esegue con precisione questa procedura, il cioccolatino che stai producendo, sarebbe opaco e non resisterebbe a temperatura ambiente.
Chiudo OT

Quindi quel termometro è molto preciso

crypto 01-04-2005 03:10

quoto marcolino

ci sono condizionatori per camper che sfruttano l'evaporazione dell'acqua per funzionare......

sono sicuro che 3 gradi non sia difficile ottenerli

mi spiace per i pendenti........ :-D :-D :-D

Massimo Suardi 01-04-2005 10:11

bella...mi è piaciuta la discussione....complimenti...

Woodoo 01-04-2005 11:39

Quote:

Originariamente inviata da crypto
quoto marcolino

ci sono condizionatori per camper che sfruttano l'evaporazione dell'acqua per funzionare......

sono sicuro che 3 gradi non sia difficile ottenerli

mi spiace per i pendenti........ :-D :-D :-D


Siamo davvero sicuri che non otterresti qualche grado di abbassamento delle temp del liquido semplicemente sollevando il coperchio ???

Credi davvero che basta una stupida ventolina a raffreddare per effetto della evaporazione 3 gradi su una vasca da 200 e passa litri ????

..ragazzi è pura eresia

marcolino7 01-04-2005 13:52

Quote:

Credi davvero che basta una stupida ventolina a raffreddare per effetto della evaporazione 3 gradi su una vasca da 200 e passa litri ????
Infatti come detto qualche post fa io parlavo di un tenerif67 da 60 litri netti.............................

Woodoo 01-04-2005 14:28

Quote:

Originariamente inviata da marcolino7
Quote:

Credi davvero che basta una stupida ventolina a raffreddare per effetto della evaporazione 3 gradi su una vasca da 200 e passa litri ????
Infatti come detto qualche post fa io parlavo di un tenerif67 da 60 litri netti.............................

Sai che non trovo dove lo dici #07

ad ogni modo ...devi dimostrarmi con termometri alla mano che la temperatura ambiente è a 30° e la tua vasca è a 27°

...prendi due bei termo uno nell'aria e l'altro nell'acqua ..gli fai una foto e mi dimostri che hai l'acqua 3° inferiore a quella ambiente (ma i due termo devono essere precisi e affidabili e soprattutto identici come misure) ..poi solo con due ventoline che soffiano sull'acqua e senza nessun metoto di incanalazione o cascata del liquido che vorresti refrigerare ...poi ne riparliamo.

Il forum è ancora giù ...ma che cavolo stanno facendo -d14 -d14 -d14


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08512 seconds with 13 queries