![]() |
Quote:
il fatto strano è anche che gli altri pesci sembra stiano benissimo. ad un certo punto se uno si ammala muore nel giro di poche ore, non ha un decorso lento, è proprio un attacco velocissimo... la temperatura è sempre circa 26°.. ciao grazie |
personalmente temo che la mdicnal stia facendo piu' danni che altro.
io filtrerei a carbone e sosituirei pare dell'acqua.fertilizzazione sospesa.i mi timore e che ci sia qualche sotanza inquinante in acqua nn rilevabile di comuni test. |
Quote:
e se è pronto il vecchio acquario ci trasferiso preventivamente la maggior parte dei pesci rimasti e ne lascio solo alcuni come cavie sacrificali... se sopravvivono... grazie ciao |
non ha senso mettere batteri e carbone insieme
il carbone assorbe di tutto dalle medicine, ai fertilizzanti e batteri. Dopo il ciclo del medicinale, cambia un 40% d'acqua e metti il carbone per una settimana dopo di chè, quando avrai tolto il carbone, metti una pastiglia di batteri o comunque la dose consigliata in etichetta...non di più cosa più importante di tutte: non mettere altri pesci almeno per un mesetto fino a chè la situazione non sarà rientrata nella norma |
Quote:
Quote:
grazie per l'interessamento. saluti |
Quote:
|
saluti.
sto filtrando con il calrbone. sembrava che la moria si fosse fermata, ma dopo un paio di giorni hanno iniziato a morire i corydoras, che prima non avevano nulla. e tra ieri e oggi sono morti un pangio, un guppy e due avanotti di black molly. mi sembra, ma non ne sono sicuro, che abbiano delle macchie rosse all'altezza delle branchie: può significare qualcosa? I valori sembrano a posto: T°26, PH tra 7,5 e 8, GH4, Nitriti 0 gli altri pesci sembra stiano benissimo; addirittura sembra siano nati uno o due avanotti di guppy. dico sembra perchè li ho visti tra le erbe , ma oggi non li ho più visti.. pensavo di lasciar passare qualche giorno e fare un altro ciclo di medicali. ho cambiato anche buona parte dell'acqua, e quelle particelle in sospensione non ci sono più.. qualche suggerimento? Grazie. |
Boh...io li toglierei tutti e li metterei in qualche secchio...sembra che invece di acqua tu abbia soda caustica :-(
I nitrati a quanto li hai? che farmaco hai usato e per quanto tempo? |
ciao
ho usato il Dessamor http://www.aquaristica.it/trattamento/faunamor.htm. per due giorni, secondo le istruzioni . adeeso dovrei ripetere il ciclo per altri due. i nitrati la settimana scorsa erano a 15, ora non ho modo di misurarli. Se in settimana riesco vado a fare un altra analisi completa. ma anche nela prima fase i valori erano a posto ma i pesci morivano lo stesso. solo il kh forse era un pò basso.. le macchie rosse sulle branchie possono significare qualcosa? grazie |
puoi spiegare le evoluzioni che hai notato? quando è subentrato l'arrossamento alle branchie?
dopo il cambio (di quanto) hai notato miglioramenti nei pesci? gli ultimi sono morti prima o dopo? sempre all'improvviso? ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl