![]() |
auz, ricordo che mi hai accennato il tuo grave problema dell'alga ''killer'' chiamata così perchè molte persone,purtroppo,hanno dovuto fare la tua medesima scelta....ossia quella di smontare tutto -05 -05 -05 -04 -04
purtroppo conosco bene quella cavolo di alga e per ora rimedi naturali non ne conosco,ma si dovrebbe debellare con l'eritrocina e non te lo dico così per dire perchè c'è un mio amico che su una vasca 160x60x60 era impestato da quella alga e nel giro di 10 giorni dopo la somministrazione del medicinale è scomparsa ora,non è per far polemica o buttare ''cacca'' su qualcuno,però mi sembra giusto e doveroso che qualcuno inizi a fare qualcosa....perchè questa volta ha ''distrutto'' la tua vasca e la prossima volta potrebbe essere un altro....senza contare chi ce l'avrà già in vasca e non si è accorto!!! |
andre reef, hai ragione,solo che non mi sento di accusare quel qualcuno...
in fin dei conti avevamo fatto lo stesso ragionamento,le pulisco bene le tengo d'occhio bene,se ne vedo anche solo un ciuffetto lo aspiro....e cosi via... pecato che non me ne è cresciuto solo un ciuffetto,nel giro di 2-3 giorni c'erano ciuffetti d'appertutto e ti assicuro che prima di inserirle le ho passate con la lente una ad una.... il diadema non le mangia,anzi le porta in giro la dolabella manco le guarda l'eritrocina non è che per caso è l'eritromicina? ripeto x tutti che le talee non le butto o le faccio morire le pulisco bene e le tengo sotto osservazione in una vasca a parte OT ma poi i piemontesi son venuti a farti le foto? |
Io scusatemi devo ancora capire di che alga parlate!!! Mi postate una foto o il nome scientifico? Grazie mille!
|
RobyVerona, appena rientro,ora ho un corso.....come ti invidio che nn sai nemmeno cosa è!
|
auz, è arrivato oggi silvio ;-)
|
RobyVerona, è un'alga rossa che si forma a batuffoli,per fortuna che non l'hai mai vista!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!....fidati che è meglio così ;-)
|
Nessuno ha una foto???
|
si chiama asparagopsis...
nome comune : alghe rosse capillari descrizione:bassi tappetini erbosi,o ciuffetti arrotondati (simili a batuffoli di ovatta) con attacco centrale di colore rosso brillante o sbiadito,la "fioritura" e una delle fasi nel ciclo a generazioni alternate.In questa fase puo riprodursi indefinitamente in acquario Alghe simili: polysiphonia,ceramium,e centroceras,sono filamentose e cespuliose ma con filamenti barrati trasversalmente. Caratteristiche negative/positive: non gradite dalla maggior parte dei pesci erbivori. fioriscono in acquario indeterminate condizioni che includono disponibilità di nitriti.. Misure di controllo: filtraggio bioogico per l'abbattimento dei nitriti,rimozione manuale,introduzione di specie erbivore... Erbivori: ricci di mare (diadema) lumache prive di guscio aplysia,hermaea. julian sprung http://img40.imagefra.me/img/img40/2...gm_38ae55e.jpg |
Dalla foto sembrerebbe di più Dasya Baillouviana... #24
In effetti una bestiaccia, che tra l'altro prolifera in acque magrissime sia di organici che inorganici... A mali estremi, io proverei nel trasferire tutti i coralli e tenere la vasca al buio per un bel pò di tempo, e magari nel frattempo filtraggio su UV. |
Rama, è l'unica foto che ho trovato facendo ricerca immagini su google...
son sicuro che è lei ...ho piu di un libro sulle alghe.. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl