![]() |
Quote:
non per essere puntigliosa.. ma se chiedi un edge501 al tuo negoziante è capace che non capisce o che ti ordina chisà cosa :-D Il niagara250 della wave è buono anche quello ma ha una portata leggermente inferiore rispetto all'eden501 Quote:
c'è il rischio di fare pressione su dei punti dei vetri con il rischio di scheggiarli e ritrovarti casa allagata oltre a farti scendere un'ernia dovresti svuotarlo..ma si scombussola un pò l'equilibrio ..avresti dovuto pensarci prima.. Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
1. Tolgo un po' d'acqua (per evitare che si versi per terra) 2. alzo l'acquario prendendolo dal tavolinetto sotto. 3. lo faccio scorrere di lato sul nuovo mobile Per la pianta ok, ci provo quindi gruppetti di 3 steli ravvicinati e poi tutte allineate. |
la comodità del filtro a zainetto sta proprio nel fatto che dopo un black out si reinnesca da solo mentre quello esterno forse no...ma dovresti approfondire la cosa
per lo spostamento potrebbe anche andare come dici tu occhio però a non fare pressione sui vetri..te lo dico per esperienza dopo aver sistemato le piante facci vedere un'altra fotina :-)) |
Questa sera mi sa che non riesco a sistemare. E' la serata libera della mia compagna e è l'occasione per fare una serata da Papà :-) ... probabilmente mi dedicherò alla sistemazione domani sera!
Però vedo di trovare il tempo per il test degli No2 ... anche se mi hanno rassicurato che tutto dovrebbe essere a posto voglio tenerli monitorati! |
Aggiornamento 13/10/2009 (alla fine ci sono riuscito lo stesso facendo anche il papà)
Test: No2: 0.02 No3: 10 Si stanno alzando nitriti e nitrati ... maledizione avevate ragione. Fino a che livello è accettabile per la fauna? Inserisco le foto con una piccola modifica al layout http://img339.imageshack.us/img339/382/dscn3802.th.jpg Qua la sessiflora (mi sembra che stia bene) http://img205.imageshack.us/img205/4194/dscn3808.th.jpg Qua la Hygrohila polysperma "rossa" (Questa mi sembra un po' sofferente) http://img246.imageshack.us/img246/2...cn3807h.th.jpg Ricordo che non fertilizzo, non somministro C02 e per ora il fotoperiodo è di 5 ore (con incrementi di 30 min a giorno) Consigli? |
Aggiornamento 24/10/2009:
Cambiato 6 lt di acqua con acqua d'osmosi (per abbassare Kh e Gh) come consigliato. Ho dovuto aggiungere circa altri 5 lt evaporati in questi giorni- Test dell'acqua: T° = 22.5 No2: 0 No3: 0 Kh: 10,5 Gh: 14 Ph: 7,8 Po4: 0.1 Fotoperiodo: 16#24.15 Il giorno 17/10/2009 ho aggiunto il filtro esterno che sta maturando. Visione d'insieme http://img229.imageshack.us/img229/8826/dscn3834.th.jpg Layout http://img190.imageshack.us/img190/7...cn3838y.th.jpg Limnophila "heterophylla" sessiflora http://img39.imageshack.us/img39/4162/dscn3845m.th.jpg Micranthemum umbrusum http://img38.imageshack.us/img38/1397/dscn3849g.th.jpg Hygrohila polysperma "rossa" http://img218.imageshack.us/img218/9406/dscn3847.th.jpg http://img200.imageshack.us/img200/9...n3846ww.th.jpg Cosa ne dite delle piante. Kh e Gh a cui posso arrivare? Fertilizzazione? gestione generale? dai fatemi sapere i vostri pareri! |
Cosa be dite delle radici aeree della Hygrohila polysperma "rossa" . Le devo tagliare o le lascio lì?
Per le piantine che dipartono dalla madre di questa pianta che faccio? Poto? |
ciao a tutti,
aggiornamento del 03/11/2009. Mi sono comparse delle alghe verbi puntiformi (o forse cianobatteri) a seguito dell'introduzione di sera Planta Florapride il giorno 31/10/2009 e inizio della somministrazione di Co2. http://img337.imageshack.us/img337/3901/dscn3876.th.jpg http://img502.imageshack.us/img502/6...cn3875l.th.jpg http://img22.imageshack.us/img22/5143/dscn3870n.th.jpg http://img204.imageshack.us/img204/5...cn3877e.th.jpg http://img62.imageshack.us/img62/1258/dscn3878.th.jpg Dopo le foto i valori della vasca a ieri: Kh: 7 Gh: 12 Ph: 7,2 Po4: 0,1 Bolle circa 30 minuto. So che ciano e alghe verdi non sono segno di mala conduzione dell'acquario (sbaglio?). Siccome la soluzione che ho trovato in giro è aumentare le piante che piante mi consigliereste? |
Aggiornamento al 04/11/2009:
http://img132.imageshack.us/img132/9...cn3880b.th.jpg Valori: Ph:7,2 Kh: 8 Gh: 7 Po4: 0,05 No2: 0 No3: 0 Co2 bolle circa 30/min Ho pulito le pietre messe peggio, potato e reimpiantato le piante. Cosa ne dite della potatura? |
le alghe sembrano essere nella norma..non sono eccessive
purtroppo ogni acquario che segue il suo normale decorso le incontra prima o poi sono preoccupanti solo quando sono eccessive vedo che i fosfati stanno aumentando..stai somministrando troppo cibo per caso? fai una cambio d'acqua del 20% e quando devi potare le piante, fallo gradualmente una pianta ogni 3 o 4 giorni in modo da non bloccarle tutte insieme..il chè può causare l'insorgere di alghe per ridurre le alghe puoi inserire qualche planorbarius e/o neritina per la popolazione i neon o cardinali che siano non vanno bene con quei valori |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl