AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Usare LED per illuminare l'acquario - Parte IV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210080)

scriptors 19-10-2009 18:33

Alla faccia del cubetto :-D

Facendo le proporzioni dovresti moltiplicare per 4 la mia illuminazione, quindi 32 LED da 1W - 350mA

8 Red - 8 Cool - 8 Natural - 8 Warm (potresti anche diminuire i Warm ed aumentare i Natural ... ma prendila come una mia impressione non ho verificato se le piante vanno bene con questa modifica)

Se tutto funziona bene, come nel mio cubo, non dovresti avere problemi come illuminazione, poi sta a te fare il resto (fertilizzazione ecc.)

davidukke 19-10-2009 20:19

secondo me devi evitare i caldi perche la colorazione viene troppo sul giallino secondo me 1 freddo 1 naturale e 1 rosso sono piu che suffienti.. intendo sempre quelli da 4 led cree

stroncapaperi 20-10-2009 09:41

Vi seguo dalla prima parte ma a periodi, e quindi mi sono perso ;-) Non avendo molto tempo da dedicare non posso impazzire a cercare materiali in giro per il mondo, ma questo sito bizeta avrebbe tutto a portata di mano.
Quello che mi sono perso è la comparazione tra t5 e led.
Io lascerei 2 t5 da 24W e togliendo un t5 da 14W rinforzerei con i led per raggiungere una quota di 0,7/0,8 w/l, dai 0.51 che sono adesso.
Ogni led cree a quanti wat lo possiamo paragonare?
Vedo che ci sono a diverse temperature, li prenderei tra i 6500k e i 5000k.

p.s. Ci vorrebbe qualche vittima sacrificale che radunasse le informazioni preziose sparse in 4 parti di discussioni, perchè leggerle tutte e metterle insieme è un po' ardita. :-))

scriptors 20-10-2009 10:51

Sul mio sito c'è il 'riassunto' della mia esperienza, conclusa dopo vari mesi con successo ;-)

alex206cc 20-10-2009 11:17

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
Alla faccia del cubetto :-D

Facendo le proporzioni dovresti moltiplicare per 4 la mia illuminazione, quindi 32 LED da 1W - 350mA

8 Red - 8 Cool - 8 Natural - 8 Warm (potresti anche diminuire i Warm ed aumentare i Natural ... ma prendila come una mia impressione non ho verificato se le piante vanno bene con questa modifica)

Se tutto funziona bene, come nel mio cubo, non dovresti avere problemi come illuminazione, poi sta a te fare il resto (fertilizzazione ecc.)

Accidenti così vado fuori con le spese...per adesso inizio con 8 cool 4 natural 4 warm e 4 rossi... poi vediamo... ma i miei tempi sono lunghi... quindi vi farò sapere...

tweety.ty 20-10-2009 11:17

scriptors,
ciao..sono nuova del forum, sto leggendo con attenzione tutto ciò che riguarda i Led. Sto ricominciando con un piccolo acquario dolce da 40L (guppy e anubias principalmente). Vorrei mettere i LEd per illuminarlo. Ho un amico elettricista che si occupa di collegare il tutto, ma ancora non mi è ben chiaro che tipo di led devo usare per una giusta illluminazione.
che ne pensi dei Cree MC-E?
http://www.led-tech.de/en/High-Power...c_120_133.html

e sopratutto quanti dovrei metterne?
io pensavo a 1 RGBW + 1 white. Troppo pochi?

grazie mille per i consigli! :-)

alex206cc 20-10-2009 11:18

Scusate una cosa, ma perchè comprate i driver? non va bene un normale lm317T messo a corrente costante?

scriptors 20-10-2009 12:08

Ognuno è libero di alimentare i LED come vuole

io ho sia (ma non ne sono certissimo) quelli con transistor tipo lm317T (ma guardando alcune foto) sia quelli con elettronica decisamente più 'numerosa'

la differenza tra i due tipi è che mentra quelli con il classico transistor e resistenza sono 'intoccabili' per il calore generato ... gli altri restano praticamente freddi

ora, a parte l'energia sprecata per la dissipazione, non vedo perchè sprecare molta energia in calore

visti i costi dei LED ritengo che sia opportuno sfruttarli nel migliore dei modi evitando qualsiasi 'spesa' inutile

poi, come ho detto, ognuno è liberissimo di fare come preferisce

ps. mi riprometto di verificare (se non sono cancellati) le sigle dei transistor incriminati ... purtroppo li ho ancora in funzione e devo ricablare la mia 'plafoniera' più per eliminarli che per rifare un po di ordine

scriptors 20-10-2009 12:12

Quote:

Originariamente inviata da tweety.ty
scriptors,
ciao..sono nuova del forum, sto leggendo con attenzione tutto ciò che riguarda i Led. Sto ricominciando con un piccolo acquario dolce da 40L (guppy e anubias principalmente). Vorrei mettere i LEd per illuminarlo. Ho un amico elettricista che si occupa di collegare il tutto, ma ancora non mi è ben chiaro che tipo di led devo usare per una giusta illluminazione.
che ne pensi dei Cree MC-E?
http://www.led-tech.de/en/High-Power...c_120_133.html

e sopratutto quanti dovrei metterne?
io pensavo a 1 RGBW + 1 white. Troppo pochi?

grazie mille per i consigli! :-)

non ho tempo di guardarne tutto il data-sheet, il rapporto prezzo/prestazioni mi sembra buono rispetto a quelli che ho usato io ... ma proprio andando ad occhio

in un 40 litri forse è un tantino esagerato considerando quello che ho provato io e che consiglio (leggi sopra)

tweety.ty 20-10-2009 16:15

i cree RGBW (quindi con 4 led, uno per colore)costano 17€ già su PCB e sono venduti per avere uno spettro completo con 115° di angolo.
su un 40L da 50 cm di lunghezza mi sembra che 2 RGBW possano essere sufficienti.
I luxeon rebel costano circa 8€ l'uno e per avere 8 led la spesa è decisamente superiore. Non mi intendo di led, sto facendo solo un calcolo in base a quanto dicono le specifiche.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17781 seconds with 13 queries