![]() |
Chuliorosso, l'aglio non è che abbia un buon sapore.... se vuoi che lo mangi, lascia stare i piselli e tienila un po' a stecchetto, si riprenderà dopo.
ciao, ba |
Grazie Babaferu.
Ormai è a stecchetto da piu' di 36 ore. I piselli rimanendo sul fondo li ha lasciati perdere. Spero che per la fame, ed essendo che i granuli imbevuti nell'aglio rimarranno in superficie, ci farà un pensierino. In compenso però da quando è nella vaschetta ha iniziato a defecare un pò di filamenti bianchi sottilissimi. Il filetto rosso invece è sempre al suo posto e non si smuove. Possibile che abbia anche altri tipi di vermi intestinali insieme al camallanus? |
Potrebbe anche essere capillaria -28d# però se dai un'occhiata a questo link pare proprio essere camallanus, guarda la foto: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ttie/VERMI.asp
|
crilù, Che abbia la camallanus sono sicuro, ha un vermetto rosso che le esce dall'ano, adesso è uscito ancora piu' del solito nella vaschetta con i medicinali, magari è un buon segno.
Le feci bianche filamentose e sottili magari sono causate dal camallanus, alla fine ho guardato meglio e mi sembrano semplici feci bianche e sottili, non vermi. Il cibo imbevuto nell'aglio l'ha mangiato tutto. Stasera gliene do ancora un poco. |
Non vedo piu' il verme rosso che esce dall'ano.
Ma l'ano è ancora molto gonfio. E sul fondo non riesco a vedere nessun verme rosso. Potrebbe essere stato espulso insieme alle feci? Ha fatto delle feci rosse lunghe e corpose dopo aver mangiato i granuli imbevuti d'aglio, e sono ancora sul fondo. Cmq aspetto per cantar vittoria, magari è solo rientrato dentro il pesce per adesso. |
A mezza notte saranno 24 ore nell'acqua con la medicina.
Domani a mezzogiorno saranno 36 ore, allora farò un bel cambio d'acqua per darle un pò di sollievo. Il verme non si vede piu' fuoriuscire dall'ano, ma non sono ancora tranquillo. Tanto la terrò in quarantena per qualche settimana poi, per tenerla d'occhio. |
Scusate se continuo a postare ogni mezz'ora, è per tenere aggiornati sul trattamento:P
Finalmente ho visto il vermetto rosso sul fondo della vasca di quarantena!! Speriamo sia l'unico! |
#06 D'ora in poi occhio al surgelato se lo usi.
|
Non lo uso ma grazie.
Infatti mi chiedo proprio come abbia fatto a contrarre questo parassita. Uso cibo in granuli, cibo in scaglie di krill, pastiglie vegetali da fondo, pastiglie di carne da fondo e ogni tanto piselli e zucchine sbollentate. Cmq, qualcuno saprebbe dirmi piu' o meno in quanto il parassita si presenta nei pesci? I suoi tempi insomma, per tenere d'occhio gli altri pesci nella vasca, e per capire quanto aspettare e vedere se si è ripresa quella nella vaschetta. Non ho proprio idea di "tra quanto posso sentirmi al sicuro". |
probabilmente lo ha contratto nella vasca di esposizione del negoziante
..che non sempre sono pulitissime.. per poi fuoriuscire dall'ano dopo qualche tempo Comunque tieni sotto controllo gli altri pesci non si sa mai fai cambi giornalieri nella vaschetta per tenere pulito il fondo casomai ci sono ancora uova del parassita nelle feci e continua con la dieta vegetale e a base di aglio prendi anche le vitamine del Sera fishtamin con cui bagnare i mangimi secchi prima di somministrarli in modo che riprenda le forze il fishtamin somministralo anche agli altri pesci così magari si rinforzano le difese immunitarie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl