![]() |
Su che spessore di vetro è montata la pompa?
Hai provato a spostare posizione della pompa? E' molto strano non abbiamo mai avuto questo genere di problemi con le MP10, ma c'è sempre una prima volta. Ciao |
mp10
ciao il vetro è un 8millimetri so ke il max è 10 mi sono informato bene bhè ti diròne ho presa una faceva rumore il mio negoziante me l'ha sostituita e poi lunedì mattina vi ha chiamato e io intanto gliel'ho riportata è ho preso un'altro tipo di pompa anke se mi spiace molto per la mp10 era molto piccola e aveva un sistema di movimento tutto suo mi piaceva ma molto rumorosa e alla notte dava fastidio.Si ho provato a metterla in due tre punti e lo faceva ho provato anke ad assicurarmi ke fosse precisamente uno perfettamente davanti all'altro motore e girante ma niente da fare addirittura ho guardato anke sul sito vortech ke ci sono anke i video di montaggio ma niente da fare però ripeto mi spiace
|
Salve, ho un nano (in maturazione) di 60x40x40h (vetri 8mm) che al momento movimento con delle koralia alternate.
Vorrei sapere se la MP10 e' correttamente dimensionata per la mia vasca (in cui spero in futuro di poter tenere qualche lps e sps) senza dover usare altre pompe. Vorrei sapere, anche, se c'e' una posizione di montaggio consigliata, es lato lungo, lato corto della vasca, di lato, al centro, ecc. Suppongo che tutto dipenda dalla forma della rocciata, ma mi farebbe piacere sapere se ci sono dei parametri preferenziali. Grazie :-) |
Ciao Stephy, la mp10 è perfetta, perchè puoi anche regolarne la potenza a tuo piacimento. Normalmente viene montata sul lato "lungo" della vasca, possibilmente al centro per ottimizzare il movimento. Molto dipende anche dal posizionamento della rocciata e dal tipo di movimento che vuoi ricreare ( effetto onda o movimento normale).
Ciao |
Ciao,la piccolina mi e' arrivata ieri xo' notavo che nella scatola e' presente solo un piccolo manualino.....in inglese!!
E'possibile reperirlo visto che ho navigato x ore senza trovare nulla che mi possa aiutare........ La vasca sulla quale verra' montata e' adibita a taleario ed e' di derivazione commerciale(una vecchia vasca 60x30x40) quindi lo spessore e' esiguo,nella scatola c'e anche un"tappetino"di plastica rotondo,devo metterlo come distanziatore fuori dalla vasca(tra il vetro ed il motore)?? Scusate ma al solo pensiero di dover fare la programmazione mi vengono i brividi!!!!!!!!! |
Salve, sono nuovo del forum e mi sono iscritto proprio leggendo questi post.
Ho anche io una mp 10 installata da novembre scorso e fino a ieri di una ottima silenziosità, da ieri invece ha cominciato con un rumore impossibile da sopportare la notte anche se l'acquario è in un'altra stanza. Volevo sapere se qualcuno aveva da tempo questo tipo di pompa e se ha riscontrato lo stesso problema nel tempo. Premetto che non è cambiato nulla nell'assetto e nel posizionamento della pompa. Ciao e grazie. |
Salve, una domanda per un acquario 85x50x55 devo andare assolutamente sulla mp20?
o una mp10 può bastare? grazie mille |
Quote:
Ciao ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Se hai solo coralli molli può andare senza problemi, se invece hai dei SPS sarebbe meglio una MP20 oppure 2 MP10. Ciao |
Perfetto grazie mille, mi sa opterò per una mp20, ancora non ho molti coralli in vasca ma prevedo di mettere qualche altro SPS quindi avrò bisogno di un buon movimento :)
|
ciao ragazzi io sono di roma c'è qualche rivenditore? fatemi sapere! ciao!:-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl