AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Parere su acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209006)

newlife60 23-09-2009 15:54

A dire il vero me ne piacciono veramente tante. Tutti i pesci hanno un qualche cosa che ti affascina e sono uno più bello di un altro. La mia compagna ed io siamo stati colpiti in modo particolare dai Betta Splendens, pesci bellissimi e molto particolari. Mi sono documentato molto ma credo comunque che prima o poi lo prenderò, magari insieme con una o più femmine, dedicandogli però una vasca solo per loro. Ma secondo te (ho avuto pareri discordanti in merito), i Betta possono convivere con gli attuali scalari ed i Black Molly? A me piacerebbe sinceramente avere una vasca con dei pesci di taglia media (per capirci non della taglia dei DISCUS ad esempio), della stessa taglia dei Molly o giu di li. Che ne pensi? Fa davvero così schifo fare un piccolo "fritto misto" senza esagerare, prendendo pesci compatibili a livello ambientale?

Saluti

Attilio

roby91 23-09-2009 15:58

Quote:

Fa davvero così schifo fare un piccolo "fritto misto" senza esagerare, prendendo pesci compatibili a livello ambientale?
#36# ...nel senso che ogni biotopo ha i suoi determinati valori che lo caratterizzano, e i pesci provenienti da lì saranno abituati a vivere a quei determinati valori... ;-)

Jonny85 23-09-2009 15:59

Ok, adesso è già più chiaro :-)

babaferu 23-09-2009 16:15

tra biotopo e fritto misto c'è una via di mezzo che consistere nel mettere insieme pesci compatibili per valori anche se provenienti da aree del mondo differenti (non mi vergogno di avere cory, ancystrus e macropodus insieme, per esempio)
il discorso del biotopo in realtà è un po' aleatorio perchè pesci con la medesima provenienza possono avere esigenze molto diverse (esistono stagni e risaie ma anche ruscelli in asia, per esempio! e ci possonoe ssere quindi molte difefrenze a 100 mt di distanza!).
ciao, ba

livia 23-09-2009 16:19

diciamo che bisogna valutare caso per caso, perché è possibile mettere insieme i pesci anche se vengono da zone diverse ma non bisogna considerare solo la compatibilità per i valori, ma anche la compatibilità comportamentale... ;-)

graalex 23-09-2009 16:37

io uso i test della Askoll e per i nitriti la scala cromatica ha un bel po' di step al di sotto dell'1,0mg/l..

newlife60 23-09-2009 16:42

Vedo con piacere che la discussione viaggia su buoni binari incrociando pareri e considerazioni.
Io invece da parte mia non mi vergogno di dire che il "fritto misto", tenendo in considerazione che fattori ambientali e comportamentali sono importantissimi, a me piace (sperando di non essere considerato nel forum come un alieno).

Saluti

Attilio

roby91 23-09-2009 19:10

Quote:

a me piace (sperando di non essere considerato nel forum come un alieno).
anzi...ho paura che ormai gli alieni sono quelli che non lo fanno... :-D

cmq io quando faccio una vasca cerco di ricreare una particolare zona e informarmi sulla fauna e la flora...e poi tento di ricrearla in vasca...poi, qualche intruso ci va sempre, ma, per fare un esempio, in una mia vasca non vedrai mai nuotare un guppy con un discus..tanto per capirci... ;-)

livia 23-09-2009 19:26

newlife60, in linea teorica non c'è niente di male nel "fritto misto", purché vengano rispettate le esigenze di tutti gli ospiti.. :-)
comunque per la domanda di prima, scalari e black molly non possono stare insieme già ora, quindi dovrai scegliere una delle due specie e riportare l'altra in negozio
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=164
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=87
queste sono le schede dei molly e degli scalari e come puoi vedere hanno esigenze diverse...se fai in modo da avere i valori giusti per gli scalari staranno male i molly e viceversa, quindi o togli uno dei due o li togli entrambi per prendere qualcos'altro, visto che per i valori che hai hai il GH giusto per gli scalari e il pH giusto per i molly...insomma, stanno male tutti e due per quanto riguarda i valori... ;-)
Betta e scalari non possono stare insieme perché sono due specie territoriali e potrebbero non gradire la compagnia reciproca, oltre al fatto che richiedono valori diversi
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=170
Con i valori che hai potresti fare un biotopo asiatico mettendo una coppia di anabantidi come "pesci principali" (ad esempio colisa o betta), una decina di rasbore che fanno banco e pangio sul fondo... :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11069 seconds with 13 queries