AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=165)
-   -   Oligotrofia, skimmer e sovradimensionamento. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208195)

leletosi 26-09-2009 14:48

ciao caro

beh, per quello che serve a noi siamo un po' messi male. nel senso, se usi un prizm o un deltec o un tunze, sono pressochè belli e finiti già in fabbrica. cioè non puoi regolare praticamente nulla, lavorano in costante. tirano su e buttano fuori acqua pulita. però il flusso non può essere modificato dall'utente, lo skimmer tratta x acqua in x tempo sia su 20 che su 40 o 100 litri se il modello è il medesimo. non so se riesco a spiegarmi.

con uno skimmer da sump ad alimentazione esterna, cioè doppia pompa, puoi decidere tu quale pompa montare per alimentare lo skimmer, quanti litri dare alla camera di schiumazione (intervenendo sulla valvola che strozza la pompa qualora tu abbia una pompa troppo potente), e quanti farne uscire dallo scarico.
così tu hai un flusso deciso in autonomia, cioè a tavolino tu decidi di trattare x litri di acqua nelle 24h. è ovvio che in base alla quantità di acqua trattata puoi modificare il metabolismo della vasca, cioè decidere se lasciare a zonzo nutrienti per x ore oppure di meno o di più, prima che tutta l'acqua della vasca venga trattata dallo skimmer. e avanti così.....quanto ci mette lo skimmer a trattare tutta l'acqua della vasca? ogni giorno quante volte tutta la vasca passa dallo skimmer?

se doso plancton vivo, quanto tempo ci mette lo skimmer a levarmelo tutto o quasi ? fanno in tempo le bestie a predarlo? si o no ? se riduco la schiumazione ho più tempo per farli predare, ma ho inquinanti potenziali per più tempo in vasca. posso permettermelo o ho il sistema già sovraccarico di suo e quindi miro a rapide bordate di cibo speranzoso nella veloce efficacia dello skimmer subito dopo il dosaggio? quanti pesci ho ?

sono poche, pochissime domande che uno può farsi a seconda di come vuole far girare il tutto. e sto parlando solo di cibo e skimmer. come detto poi se tiro dentro anche luce, e kh soprattutto, allora devo mollare il lavoro per mettermi su ap #06

un saluto

Giuansy 28-09-2009 15:00

Lele, chiarissima la spiegazione....e da quest'ulitma mi viene spontanea la domanda: da che cosa o su quali basi si decide quanta acqua far trattare dallo skimmer (in base al litraggio vasca) che ne so? se due volte al giorno o una o ..........

provo a rispondermi da solo.....con i test primo fra tutti quello di guardare/vedere/scrutare come reagiscono gli animali in vasca.....
e qui viene fuori L'occhio o il manico.....

PS: sto mica delirando (chiedo)

iapo 19-10-2009 23:57

...dico la mia dalla mia piccolissima esperienza...io credo che nei nano ci siano fondamentalmete due strade :

o si popola solo con animali semplici
o si popola molto e anche con animali difficili = se metti gorgonie devi mettere filtratori e tanti....

è solo una mia personalissima ipotesi suggeritami dalla mia vasca.
E' ancora giovane per poterlo dire ma per il momento sembra reggere.

Rispetto alle due strade di sopra non ci sono vie di mezzo: se metti solo un non zooxantellato senza filtratori rischi di far schiattare la vasca; se metti solo filtratori senza non zooxantellati i filtratori moriranno presto.

O non spingi affatto (solo molli e lps) o spingi molto (anche sps e animali "strani") e paradossalmente il sistema raggiunge un suo equilibrio (non so ancora per quanto tempo però....)
Circa lo sbicchierare io penso che sia utilie farlo quando si da la pappa.
Se lo skimmer è buono pulisce e pulisce molto..secondo re vanifica l'alimentazione se non sbicchierato..se non si vuole farlo per un ora basta anche mezzora o dieci minuti l'importante è che per un po di tempo tutto il cibo sia disponibile interamente per tutti i coralli....poi ci sarebbe il movimento da trattare...il movimento dell'acqua incide pesantemente sulla disponibilità del cibo in vasca e sulla capacità di predazione del coralli..secondo me più moviemento c'è e meglio è per il cibo..il problema è che non tutti i coralli gradiscono il forte movimento e infatti io sono tornato alla pompa singola alternata....ma forte movimento sarebbe l'ideale solo che nei nano il forte moviemento non si può tenere..
In natura ogni animale cambia l'acqua intorno a se stesso centinaia di volte (con acqua pulita e nuova...) provate a pensare nelle nostre vasche cosa succede??? Pochi cicli di acqua e sempre la stessa (fino al cambio d'acqua)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12653 seconds with 13 queries