![]() |
***dani***,
giusto... bisognerebbe fare delle prove di quanto realmente ce ne sarebbe bisogno per eguagliare in potenza una di queste... il problema e che costano percio prima di fare prove e bene magari aspettare per vedere se ci saranno nuovi sviluppi in quanto a nuovi modelli piu performanti... e comunque sempre sul tuo articolo diceva che la potenza era in bare a cosa allevavi... se si riuscirebbe ad avere una potenza pari o superiore a 20000 lux si potrebbero alevare la maggior parte dei sps... il problema come dicevo e verificare sul campo quanta potenza hanno effettivamente... |
c0rsaro, 20.000 lux sull'animale... per me oggi i led non ci arrivano... ci arriveranno forse fra un annetto... per ora secondo me rendono un po' di più delle 150w, quindi puoi allevare sps ma ovviamente è più difficile tirare fuori i colori...
|
***dani***,
mi sa che ai ragione.. attendiamo nuovi sviluppi dei led come dicevamo e poi si vedra... grazie per l'aiuto... |
***dani***, Io non direi che i LED non hanno "potenza" o sono meno efficienti delle HQI...è più problema di spazio che altro....nel senso che concentrare il flusso luminoso (limitandoci a questo) in piccoli spazi (relativamente parlando) è molto più facile per una HQI che per una "batteria " di LED che ha bisogno di una superficie decisamente più grande.
|
billykid591, bhè... ed io che ho detto???
Ovvio che mi riferisco al risultato finale, come per i t5 più di tanti led/tubi non puoi mettere, e siccome questi hanno una "potenza" limitata... a certi livelli non ci arrivi. |
***dani***, Ciao Dany, condivido in parte il tuo criterio, naturalmente se si usano led da 4.500 - 6.500 K il rapporto bianco blu forse non basta nemmeno 1-1, consumando un sacco di w solo per bilanciare il bianco, se invece si utilizzano temperature superiori hai bisogno di molti meno led blu per arrivare ai fatidici 15.000 K
risparmiando W per da utilizzarla sull'intensità, credo che non sia un' utopia raggiungere la concentrazione delle 400 hqi avendo una quantità di lux superiori, e forse anche una penetrazione superiore, basta riuscire ad avere la giusta combinazione led per K, e lenti per la diffusione. poi teniamo anche conto che le 400 w vengono utilizzate solo in alcune vasche, con esigenze particolari, credo che poter sostituire le 250 sia già un bel risparmio ciao... |
donatowa, ben vengano soluzioni e proposte :-)
Per quanto visto in giro, ad oggi, ritengo i led equivalenti alle 150w, poco di più. Sicuramente si riuscirà ad andare oltre, e se tu mi dici che secondo te oggi coi led ottieni quanto si ottiene con le 250w hqi (od 8 tubi t5) sono molto contento. Ma ad oggi, io, non ho ancora visto nulla... |
***dani***,
bisognerebbe che si provino sul campo i led... ho avuto occasione comunque di vedere una torcia led seria... con led cree q5 circa 250 lumen... e ti posso dire che di luce ne fa e anche tanta... pensa 83 di quelli messi insieme che possono fare... poi bisognerebbe vedere l'effetto sul campo naturalmente...pero se dai dati la luce che si avvicina di piu alla luce solare e quella...mancherebbe solo conciliare con la potenza e il numero da metterne in modo da risparmiare corrente...(altrimenti non avrebbe senso) |
c0rsaro, non confondere la luce che tu vedi con quella che serve. Spesso per aumentare la luminosità ci si concentra su una sola frequenza, con uno spettro inusabile per i coralli.
|
***dani***, ok
per ora non so che dirti...faro delle prove poi ti faro sapere |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl