AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Neofita allo sbaraglio in cerca di conferme (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207109)

V3L3NO 16-09-2009 22:49

Ciao ragazzi per l'acqua ho risolto. Nel negozio dove vado hanno l'acqua d'osmosi ok. Ho fatto il test oggi su quell'acqua kh0 e gh 0. Ho preso anche i sali per impostarla come voglio.

La settimana prox allestisco!!! mi arrivano anche le piante che ho rischiesto!!! :-)) :-))

Ci aggiorniamo. Intanto se avete altri consigli non siate timidi :-)).

V3L3NO 18-09-2009 11:46

Ciao ragazzi, scusate se vi rompo ma poco fa gironzolando per i vari topic di questo forum mi è venuto un dubbio.
Allora io vorrei metterci molte piante ed anche un praticello se possibile.
Come substrato ho preso quello della linea Anubias 10kg e ho preso i fertilizzanti della seachem per fare il protocollo base. La domanda è questa: Il substrato è sufficente o ne devo metterne di piu?

Grazie

Discolo 18-09-2009 11:50

...sulla scatolaper che litraggio è consigliato? Ci dovrebbe esser scritto.... #24

Maiden 18-09-2009 11:50

ma oltre al fondo fertile hai preso anche qualcosa per ricoprirlo??
cmq 10 kg penso siano sufficienti, tanto penso farai uno strato di 1-2 cm di fondo fertile...

V3L3NO 18-09-2009 12:11

Si si, non l'ho scritto perchè l'ho dato per scontato. Cmq ho preso 40kg di ghiaino.
Quindi per il fondo fertile 10 kg bastano.

Per Discolaccio, Si sulle confezioni c'è scritto che ogni 5 kg vanno bene per 80-100l. I litri netti del mio acqurio sono 180l. Quindi ci rientro perfettamente. Però dato che non mi fidavo di ciò che era scritto ho chiesto a voi che ne sapete di piu'!!! :-)) :-))

V3L3NO 22-09-2009 15:23

Ciao ragazzi, questa sera immetto l'acqua nel mio acquario!!!!
Ho preso acqua osmosi e la integro con sali che mi hanno dato questi valori.
KH:3
GH:4
PH:7

Sabato mi arrivano le piante.
Ho ordinato 6 echinodorus tenellus per il praticello, 6 Riccia (muschio) da mettere sulle radici, 2 microsorum pteropus sempre sulle radici, 2 Cryptocoryne wendtii, 2 Alternanthera, 1 cabomba, 1 eustralis stellata, 1 rotala rotundifolia.

Appena finisco di allestire l'acquario vi posterò delle foto.

Una domanda. Ho notato che per scogliere i sali nell'acqua è un impresa davvero difficile e richiede molto tempo. Stavo pensando, dato che per ora l'acquario sarà vuoto, posso inserire l'acqua di osmosi così comè e poi inserire nell'acquario i sali in modo che la circolazione dell'acqua insieme al riscaldatore li sciolga bene?

Grazie

|GIAK| 22-09-2009 15:53

V3L3NO, in che senso? l'acqua d'osmosi ha questi valori di partenza o hai raggiunto questi aggiungendo i sali? #24

V3L3NO 22-09-2009 15:56

ho raggiunto questi valori aggiungendo i sali. Non vanno bene?

|GIAK| 22-09-2009 15:58

V3L3NO, allora ok, se erano i valori dell'acqua d'osmosi non era di gran qualità... cmq evita di mettere i sali direttamente in vasca ;-)

V3L3NO 22-09-2009 16:01

Ok grazie, mi armerò di santa pazienza e li sciogliero ben bene!!! :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07593 seconds with 13 queries