![]() |
gnolivr79, Ma va a cagar..... :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Vuoi fare una critica costruttiva.....se ne stava discutendo pacificamente ed intelligentemente e lo fai chiudere??????? ;-) ;-) |
si e' vero giangi , dovrebbe essere filtrato ogni post da un moderatore....pero' allora se funziona per i privati ....... volere e' potere , no?
...che poi sia dispendioso in tempi e disponibilita' ,e' certamente vero....pero' , ci si puo' lavorare per far qualcosa......io pur di salvare qualche altro utente sarei disposto a perdere del tempo..... ;-) |
Io non sono per niente d'accordo con questa tua risposta. Non conosco gnolivr e non ho idea di quale negozio stia parlando. Però quando uno decide di fare il negoziante, di aprire un'attività, si sottopone al giudizio del pubblico, che può parlarne bene o male purché ovviamente non si scada nella calunnia. Basta andare su google e troverai migliaia di opinioni su ristoranti, alberghi e un sacco di altre cose, perché in questo settore non si può fare? Io ho comperato su vari siti internet, con alcuni mi sono trovato bene e altri no, ma è chiaro che si tratta delle mie esperienze personali, non di una verità assoluta. Comunque, ripeto: un negozio che entra sul mercato si sottopone a giudizi e confronti, su questo non ci sono dubbi.
Ciao Davide Quote:
|
maledetto giangi.....ti aspetto al parcheggio!!!!! ;-)
|
gnolivr79, Al prossimo passaggio in zona ci vengo di sicuro.......
:-)) :-)) |
gnolivr79,
le aziende che operano nel mercatino sono tutte registrate e godono dello stesso trattamento dei privati nel caso di truffe. Ricordo che per parlare di truffa, prima si denuncia poi si fa il processo e in caso di condanna è truffa, in caso contrario no!!!! Il mercatino è un luogo dedito ad appassionati, e quindi i fb si danno ai privati, agli utenti. Alle ditte è proibito vendere come utenti privati, quindi non ha senso istituire un sistema su AP che non è rivolto ad AP in quanto le transazioni che operi sono su altri siti. capisco che ti girino, ma in questo caso hai tutti i mezzi legali e gli strumenti di supporto(forze di polizia postale) per riavere i tuoi soldi, il che rende inutile, visto il numeroso dispendio di energie per seguire la cosa, un sistema FB per aziende. Rinnovo i miei consigli, prima di scrivere qui, vai alla polizia postale e denuncia l'accaduto, anche perchè il tuo caso non è il caso di altre migliaia di persone che invece hanno avuto buone transazioni con quel negozio, quindi un sistema FB in quel senso darebbe vita solo a ritorsioni vendicative come accade su ebay. Non mi fraintendere io ti appoggio e come ho scritto sopra sono disponibile a fornirti tutto il percorso che devi fare per riavere i tuoi soldi, ma il modo e lo scopo per cui scrivi non lo condivido. :-) tutto questo detto in estrema amicizia e solo perchè hai tirato in causa il sistema fb che io gestisco su questo forum e che non hai idea di cosa e che mole di lavoro comporti. ciao |
rip mi spiace non trovarti d'accordo con me, ma per quel che mi riguarda, e parlo a titolo personale, non dello staff, un'opinione corretta si ha forma aver sentito tutte e due le parti.
questo senza voler difendere nè l'uno nè l'altro, che come te non conosco. su questo forum c'è un regolamento nel quale viene indicato chiaramente dove inserire lamentele di questo genere e come regolarle. probabilmente il mio errore è stato non spostare immediatamente la discussione dove avrebbe dovuto stare. non sta a me motivare il perchè il regolamento sia in un certo senso rigido, sotto questo aspetto, ma basta guardarsi qualche discussione di anni addietro per capire che non si poteva fare diversamente. Quote:
|
Però se il negoziante non fornisce la sua versione, cosa possiamo fare?
Voi l'avete sollecitato, ma se non interviene e rinuncia a un suo diritto sono affari suoi. Ciao [quote="sjoplin"]rip mi spiace non trovarti d'accordo con me, ma per quel che mi riguarda, e parlo a titolo personale, non dello staff, un'opinione corretta si ha forma aver sentito tutte e due le parti. questo senza voler difendere nè l'uno nè l'altro, che come te non conosco. su questo forum c'è un regolamento nel quale viene indicato chiaramente dove inserire lamentele di questo genere e come regolarle. probabilmente il mio errore è stato non spostare immediatamente la discussione dove avrebbe dovuto stare. non sta a me motivare il perchè il regolamento sia in un certo senso rigido, sotto questo aspetto, ma basta guardarsi qualche discussione di anni addietro per capire che non si poteva fare diversamente. [ |
Quote:
Poi, se vogliamo allargare il discorso che c'è gente che scrive sotto compenso o perchè gli è stato regalato un prodotto, lì noi possiamo fare poco perchè non abbiamo mai prove certe. Io resto cmq dell'idea che di gente così ne è veramente, ma veramente poca e va a sbilanciare il mercato in modo quasi ininfluente. Ciao ;-) |
Scusa Marco se mi permetto di interferire tra voi, ma forse una delle cose che gnolivr intendeva, e sulla quale sono d'accordo, è che all'inizio su questo forum eravamo tutti semplici appassionati. Poi molti sono diventati negozianti, sia fisici che online, altri importatori, altri consulenti di aziende, altri ancora "amici" di negozianti o produttori ecc. ecc.
Questo, senza vostra colpa e più in generale senza che sia illecito di per sé, ha un po' condizionato l'andamento delle discussioni. Resto comunque convinto che Acquaportal abbia rivoluzionato, in positivo, il mondo dell'acquariofilia italiana. Ciao Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl