AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   sto diventando pazzo.....consigli su vasca da 700\800 l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206761)

RolandDiGilead 18-10-2009 11:50

Quote:

Originariamente inviata da alessandro_db
è vero anche che se uno mette in vasca animali costosi e rari allora la solfa cambia...io ho scritto che andrei ad allevare lps e molli oppure un'idea che mi stuzzica molto è allevare dei balestra..i costi dipendono molto dache allevi..

Scusa, un vascone del genere con lps e molli chiama a gran voce un DSB!
20 cm in + di altezza e l'acquario andrebbe da solo: questo si che è risparmio. Si sa che un DSB non permette sps con colori accesi perche l'acqua è comunque + grassa. ma pensa alle rocce in meno che dovrai mettere, più superficie nel fondo x far star bene euphilie caty e goniopore, denitratore e tamponi naturali.
Ma se l'idea l'hai scartata vorrei sapere se c'è una ragione in particolare.
Ah, balestra e molli non vanno molto daccordo: io ho dovuto togliere un Picasso che, di punto in bianco si mangiava un sarco a morsi. E poi, un DSB con colori tenui pastello e tanti coralli fluttuanti starebbe bene con svariati colorati pesciolini di barriera. (naturalmente tutto IMHO).
hile!

alessandro_db 18-10-2009 20:53

RolandDiGilead, ottimo consiglio..no, non l'ho scartato..
comunque io terrei una coppia xanthiyctis aureomarginatus come balistidi

dapaone 24-02-2010 02:16

comunque ragà se serve un commercialista acquariofilo sono qui! :-D

wubix 24-02-2010 19:39

Quote:

Originariamente inviata da alessandro_db
dimenticavo che non uso mai il refrigeratore perchè non ne ho la necessita'

Ciao,
sicuro che con una vasca così il refrigeratore non serva?
Io sto allestendo una vasca simile per dimensioni http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=288930 e ho una casa ad alto risparmio energetico (Geotermia, Cappotto, Vetri con doppia camera gas kripton più filtro interno ecc..) e in estate è stabile sui 25°C, grazie all'uso di pavimento radiante e non condizionamento.
Ma siamo sicuri che con l'illuminazione non saliamo facile di qualche grado in più?
E se l'impianto di raffrescamento/condizionamento che andrai a mettere si dovesse fermare, e magari proprio quando fuori ci sono 35°C?
Anche a me piacerebbe risparmiare soldi di refrigeratore, ma...vale la pena rischiare?

Un saluto


W

alessandro_db 24-02-2010 21:39

wubix, non abito in centro citta' ma in campagna e d'estate c'è molto fresco qua sulle colline spezzine...mai usato il refri in 6 anni perchè al max è andata a 28gradi

Abra 25-02-2010 16:58

dapaone, porca troia...basta tirare su topic vecchi :-D :-D

alessandro_db 25-02-2010 20:53

Abra, giusto..me ne ero dimenticato di sto post ;-)

janco1979 25-02-2010 21:29

RolandDiGilead, le rocce si possono mettere anche in sump in una zona dedicata..

paolo300 25-02-2010 23:25

se dovessi fare una vaschetta di quelle dimensioni, penserei soltanto ad illminazione a led...credo che t5 o hqi sarebbero massacranti in fatto di ENEL

janco1979 26-02-2010 22:21

se decidi di allevare lps e molli farei t5 e led blu'


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10162 seconds with 13 queries