AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   acquario marino info varie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205873)

papo89 30-08-2009 12:38

Si, mettilo in una bacinella con acqua di osmosi all'interno del microonde per attivarlo, giusto una sbollentata, poi lo metti in una calza nel filtro...

Udine1982 01-09-2009 12:53

cuorisità, ma il metodo naturale cosa richiede? e sopratutto richiede filtro?

Udine1982 03-09-2009 18:51

ma una hqi non sarebbè troppo???? secondo il negoziante si..

papo89 03-09-2009 19:03

Udine1982, le alghe si nutrono di PO4 e NO3, se non ci sono quelli puoi metterci anche 400W non crescono...
il metodo naturale si filtra sull'azione filtrante delle rocce stesse, riescono a trasformare gli inquinanti come ammonio e NO2 in NO3 e poi a ridurli in N2 gassoso che esce dalla vasca (per questo è importante tenerla aperta!) inoltre serve una buona luce ed un ottimo movimento ai fini della riuscita del metodo!

Udine1982 04-09-2009 22:58

ciao, sono sfigato di brutto :( lo dico apertamente, oggi mio cugino mi ha scheggiato il vetro e ora l'acquario perde, se il negoziante che costruisce acquari non riesce a ripararlo devo orientarmi su una vasca che ho da 90 litri lordi.

per cui se metterò un faretto hqi da 70 watt su tale vasca può bastare?

o meglio uno da 150? quante pompe mi serviranno?

altra cosa che non ho mai chiesto.. il faretto quanto deve stare distante dall'pelo dell'acqua?

aleo23 05-09-2009 00:18

visto che e una conversazione a 2 mi ci infilo

allora visto che cambi vasca ecco cosa ti serve
per una gestione naturale
il tuo bel faro 150 w14000k quello e solo quello

20kg di roccie vive di ottima qualita (sono il motore del acquario)

un filtro a zainetto vuoto

resine anti po e carbone attivo tutto da inserire nel filtro

2 koralia1

per il momento nessun integratore di nessun tipo

NIENTE canolicchi

un sifone per sifonare il fondo (ne avrai bisogno almeno una voolta a settimana le roccie spurgano parecchhio)

acqua osmotica per il rabbocco(nel mese di buoi non fare cambi)
rabbocca solo l'evaporato

pompe di movimento (le koralia1) accese fin da subito e mai piu spente
le posizioni nel vetro posteriore che sparano su quello anteriore lievemente rivolte verso il centro

4 cartoncini scuri delle stesse dimensioni della vasca

svolgimento:

prendi la vasca e ci piazzi le pompe come detto sopra

prendi le roccie e fai la rocciata possibilmente ariosa e con terrazzamenti sufficienti a posizionare i futuri ospiti

quando la rocciata ti piace prendi l'acqua matura e la metti in vasca piano piano altrimenti sollevi un nebbione tipo val padana

accendi le pompe

e attacchi il filtro a zainetto con resine e carbone ( che cambierai almeno una volta ogni 10 gg fino a che i po non saranhhno a livelli accettabili ovvero molto priossimi allo 0)

ricontrolli il tutto

prendi nastro gommato e i 4 cartoncini scuri
e ci copri i vetri della vasca
metti le mani in tasca(tranne per i rabbocchi giornalieri e per la sifonatura) per un mese buono

al termine del mese di buoi completo
cominci ad accendere le luci
con questa cadenza

2 ore la prima settimana

e poi di settimana in settimana aumenti di un ora

se noti che con l'aumentare del periodo di luce compaiono alghe fermati con il fotoperiodo per una settimana
quando vedi che le alghe tendono a regredire riprendi da dove avevi smesso

e facile e probabile cehe avrai un esplosione di diatomee non curartene andranno via da sole in una serttimana piu o meno

con decadenza settimanale controlla questi valori
no2 no 3 po kh ca che dovrebbero essere rispettivamente
no2 prossimi allo 0
no3 prossimi allo 0
po prossimi allo 0
kh 8 8,5 circa
ca 400 440
una volta che sei a meta del foto periodo quindi 5 o 6 ore e i valori sono buoni
prova ad inserire dei coralli pilota
ovvero discosomi o zooantinari e vedi come reagiscono
se la loro estroflessione e buona e non presentano sofferenze tipo polipi perennemente chiusi
allora ci sei quasi

magari una turbo e un amboinensis cosi spazzolano i detriti e le microalghe

ecco pronto il nanetto
puoi cominciare a popolare
un pezzo alla volta
dai il tempo ad ogni inquilino nuovo di adattarsi
poi potrai inserirne un altro
e cosi via fino a riempirlo del tutto

ed ecco che dal momento in cui hai riemphhito la vasca al momento in cui hai foinito il fotopriodo
sono passati 2 mesi abbondati

goditi il nano
e benvenuto nel lato marino della forza





:-D

Udine1982 05-09-2009 07:23

ma quindi per quello da 90 mi serve per forza la 150 watt? una da 70 niente :( ok.. speriamo riesca a riparare quello piccolo altrimenti sono fregato, grazie mille per tutti i tuoi suggerienti sono stati tutti utilissimi, ma la lampada a che distanza devo metterla?

papo89 05-09-2009 07:29

Udine1982, dipende dalle dimensioni... mi spiego, se la vasca è lunga 50 cm con una sola HQI la illumini, non è un discorso di watt, la luce non è che si diluisce in acqua 70w sono 70w sia in 10 che in 40 litri. È più un discorso di quantità di luce per coprire le dimensioni della vasca (1 punto luce o 2) o sennò dovresti valutare seriamente i t5...

Udine1982 05-09-2009 07:53

si, l'unico problema e che devo trovare una t5 adeguata :( e non la trovo.

sia lunga sui 80 cm , oggi la vado a riprendere dal negoziante, vediamo un pò cosa riesce a fare col cubetto!

cmq la vasca se non ricordo ale sono 80 cm.

ma scusate.. ma con 20 kg di rocce sono per un 100 litri netti?

io dovrei mettere 1 kg ogni 5 litri giusto?

spero che un unico faretto basti :D

papo89 05-09-2009 07:57

non credo basti 1 faretto... o comunque ai lati la luce è pochissima, puoi allevare i duri al centro e ai lati i molli come zoantus sinularia sarco discosomi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08104 seconds with 13 queries