![]() |
anche il mio ha i piedini di gomma ma sono davvero sottili...la gomma è una a base siliconica colore rosato da una parte e nera dall'altra...spessore 1.5 Cm...cerca comunque un materiale morbido e non troppo poroso...io bene o male ho risolto!
|
Ho il Prime 20 della hydor da un anno su di un 110litri netti, be vi confesso che come filtro non è niente male. Per la rumorosità effettivamente avete ragione ma si attenua con il passare dei giorni. Se entre aria nel fitro al momento della pulizia sembra di avere un harley davidson #19 in casa ma poi dopo alcune ore si stabilizza. Per la pulizia del filtro non mi trovo poi cosi male, e la lana di perlon originale lo buttata dopo la prima pulizia, fa schifo e si compatta in un niente. Adesso utilizzo o lana di perlon ottavi o askoll che vano alla grande. Il flusso d'acqua e decente e ve ne accorgete subito quando si intasa perchè diminuisce il flusso sensibilmente. Io lo pulisco una volta al mese.
N.B. Io il filtro l'ho pagato 39€ da www.aquariumline.com , questo solo per chi volesse acquistarlo ora ;-) |
azzo io 53€ comprese spese....
|
aspetta 59 + spese l'hai pagato ?? ora costa 59 su quel sito...
|
No 39 senza spese. Sono andato a ritiralo io perchè ero da quelle parti. Era in lastminute, cioè in offerta. Questo però circa 10 mesi fà. :-))
|
ammazza, affarone hai fatto...
p.s. dico un cavolata, sarebbe possibile aggiungere un riscaldatore interno al filtro esterno in qualche modo ? |
No non è possibile. E' progettato in maniera tale da funzionare cosi. La hydor però vende il Termoriscaldatore esterno adatto per i tubi del prime 20 ed è il modello eth200.
|
ho visto sul sito aquarium line il riscaldatore , ma accidenti, costa piu del filtro stesso !!! peccato , sarebbe una buona cosa direi...
|
Ciao a tutti....
Mi allaccio alla discussione visto che anch'io ho il prime 20 con eth 200. L'ho montato da alcuni mesi e per ora non mi si è rotto niente...la lana è effettivamente una cagata...in poche parole adesso è diventata dello stesso spessore di un solo disco di lana originale!! Per il rumore devo dire che inizialmente ero mooolto deluso perchè, avendolo in camera da letto, mi martellava in testa...cmq piano piano un pò perchè diminuisce un pò perchè ti ci abitui non ti da noia (io lo tengo sul pavimento senza mobiletto). L'unica cosa che non capisco e chiedo a voi perchè...non riesco più a far aumentare il getto d'acqua che è diminuito veramente tanto...nell'indicatore mi resta 1 cm sotto il pelo dell'acqua!!! Ho ripulito tutto...tranne i tubi....può darsi sia quello il problema? voi come la fate manutenzione? io non saprei come pulirli..e poi per toglierli tra rubinetti e schizzi d'acqua ci sudo 7 camice!!! fatemi sapere :-) |
probabilissimo che siano i tubi.. specialmente se fanno qualche 'pancia'.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl