![]() |
ok grazie mille per il consiglio!! :-)
|
scriptors, ma come faccio a capire quanta acqua ossigenata usare in rapporto all'acqua che rimmarrò in vasca??
voglio dire, se ne metto troppa mica posso creare problemi ad esempio al silicone della vasca?? #24 |
Su questo non ne ho idea, non ho mai pensato che il perossido possa dare problemi al silicone (non ne ho mai sentito parlare).
A scanso di equivoci puoi farlo in un secchio tanto il perossido poi diventa semplice acqua (motivo principale per cui lo utilizzo spesso per la pulizia e disinfezione degli arredi della vasca o della sua 'parte tecnologica - non serve neanche sciacquare se non per aiutare nella rimozione delle alghette ormai bruciate) |
ok allora farò il "bagnetto" in un secchio, tanto per stare tranquillo..... :-)
|
Non dovrebbe darti nessun problema l'acqua ossigenata sul silicone poichè la soluzione che trovi in commercio è 'abbastanza' diluita,diversa situazione se puoi avere del perossido a 120 volumi(moolto concentrato..),che non dovrebbe bruciare il silicone ma io non rischierei possibili buchini..
per quanto riguarda i risciaqui servono per pulire..l'ossigeno(la parte che 'sterilizza') nel giro di pochi istanti evapora senza lasciarti residui pericolosi..quello che devi togliere sciaquando è appunto tutto ciò che hai 'bruciato' :-) come ti ha già detto scriptors.. PS per esperienza lavorativa sappi che è considerato impossibile togliere tutti gli agenti patogeni...tra sporigeni, resistenti e mutazioni rapide si considera 'sterile' tutto ciò che è sotto un valore di microorganismi per volume abbastanza basso.. |
tatino11, grazie per le informazioni e i consigli.... :-)
|
la mia idea iniziale del perossido non era quindi errata :)
|
assolutamente no..ovvio e banale, ma mai inutile ricordare, che non devi avere niente dentro che vuoi mantenere in vita :-)
|
Quote:
|
Diciamo, parlando di perossido al 3% - 10 Volumi, che una soglia è 0,4 - 0,6 mg/l.
Andando oltre è facile bruciare piante e pesci, mantenendosi al di sotto possiamo utilizzare il perossido anche in vasche popolate come integratore di ossigeno o antialghe (dipende comunque da caso a caso) o disinfezione della vasca (ne basta molto meno). Parliamo sempre di casi particolari ed emergenze #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl