![]() |
AHAHAH (scusami ma anche io avevo un coperchio come il tuo...)
e alla fine mi sono costruito un mio coperchio 4x24w T5.... con ballast da lampade a basso consumo... e ora è uno spettacolo.... Veniamo a te... Cuffie Le cuffie stagne che hai preso "in teoria" servono per essere attaccate ad una centralina... che ha quell'attacco... comunque non è complicato... modificarle... dovrebbero avere 4 spinotti nel connettore... due che vengono da una cuffia... (dovresti riuscire a vedere i colori...) e due che vengono dalla altra cuffia... se hai un tester puoi facilemente scoprirlo... Dovresti tagliare il connettore finale e spellare i 4 fili che sono nel cavo... ballast Il Ballast che vedo nella foto, ha due file di contatti... e dovrebbero essere: i 4 connettori vicini, "dovrebbero" essere per la lampada... i 2 connettori piu grandi dovrebbero essere per la 220. come connetterli ? Dunque... (prima di metterli in vasca... fai una prova a "secco"...) Spellati i conduttori del cavo delle cuffie, e individuate le coppie che vengono dalle due cuffie... (diciamo T1-T2 e T3-T4) devi collegarli ai 4 connettori del ballast... DI SOLITO e ripeto DI SOLITO sono in ordine... A questo punto, metti il cavo della 220v alla coppia connettori... Monti la lampada... e poi dai corrente... Se hai collegato tutto correttamente... si accende... altrimenti BOOOM !!! No scherzo... altrimenti non si accende... :-D :-D :-D MI RACCOMANDO PERO' PRIMA DI FARE TUTTO DEVI CAPIRE COME SONO ACCOPPIATI I FILI DELLE CUFFIE... PS: c'era già un topic che spiegava come individuarli... |
ciao ormaweb....innanzitutto grazie mille dell'interesamento....sei stato chiarissimo....una cosa mi lascia perplesso....mi è stato detto che non bisogna dare corrente o toglierla col neon acceso perchè il ballast si rovinerebbe....è corretto?in questo caso potrei fare la prova che dici tu?
C'è un'altra cosa importante....come devo comportarmi con l'interruttore?cosa ci devo collegare li e soprattutto posso collegarci altro visto che c'è gia anche l'altro neon? |
Prima di tutto figurati... =)
Poi... ovviamente non dare corrente, senza aver messo la lampada... perchè potresti rovinare il ballast... Collega il tutto e poi dai corrente. Per l'interruttore... è quello "originale"... quindi interrompe la corrente della lampada che hai già dentro il coperchio... Magari posta una foto della parte del coperchio... Quindi se non ricordo male (come era il mio)... un conduttore è connesso diretto dal cavo della corrente al reattore... e l'altro arriva dal cavo della corrente... passa nell'interruttore... e poi va al circuito esistente... giusto ? Quello che potresti fare (se cambi anche il reattore esistente) è prendere la 220V che attualmente alimenta il circuito della lampada esistente... e metterti in "parallelo" per alimentare il nuovo ballast... Non so se sono stato chiaro... cerco di buttare giu' un disegno e te lo posto... |
okay aspetto il disegno #12 io purtroppo sono una frana in queste cose....so solo che quello che ho io non è un ballst ma un reattore ferromagnetico con starter e zoccolino....ricordo che era parecchio incasinato e l'avevo fatto montare da un'altra persona....domattina posto una foto del vano aperto...
....piuttosto....mi serve qualche pezzo di filo per fare qualche collegamento particolare?aiuto sto nel panico totale #07 |
il disegno te lo posto dopo cena...
la foto utile... cosi ti possiamo guidare... Cmq.. ti servirà un po' di cavo elettrico... |
Eccomi...
allora il disegno è schematico... e rappresenta come dovrebbe essere collegato ora e poi con la modifica... mettendo in parallelo le due alimetazioni dei nuovi ballast. |
ciao ornaweb ho tagliato il filo dove c'è il connettore come mi hai detto tu...ci sono quattro fili, uno blu, uno nero, uno marroncino e uno bianco....sono posizionati così: a sinistra c'è il blu con sotto il bianco e a destra c'è il nero con sotto il marroncino....
|
ornaweb grazie per aver messo lo schema...mi sarà sicuramente di grande aiuto :-) benchè io sia un ignorante assoluto in materia credo di potercela fare ma ho un po di incertezze...per esempio, nella seconda figura, quella relativa all'innesto del secondo ballast, come agisco dove ci sono quei due pallini neri?cioè cosa devo usare per collegare tra loro i fili in quel punto? vi starete rendendo sicuramente conto che con l'elettroca sto davvero a zero #12 #12
|
Ok, e come si dice sempre quando sta per scoppiare la bomba...
Ora taglio il filo rosso o il filo blu ? AHAHAHA, scusami... =) Ora devi capire a che corrispondono... mi spiego, quale coppia corrisponde a "quale" cuffia... Non riesci a vedere nella cuffia di che colore sono i due fili ?! Sarebbe meglio se avessi un tester... o un multimetro... |
provo a vedere e ti dico :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl