![]() |
Abracadabra, sono sicuro che esistono della KZ bianche a base di allumunio... per il resto ti ho riportato solo ciò che ho letto e mi hanno detto (the reefer).
|
Ink, io uso le ruwal a base ferrosa...e rispetto alle rowa non sporcano niente di niente fidati...hanno un potere piu lento forse per via della granulometria piu grossa o del materiale meno efficace...pero vedo che il loro lavoro lo fanno bene e non ho problemi di rilascio..forse xke nello stesso reattore metto anche carbone...boh...
per la sabbia all'inizio sara un macello...ma secondo me hai fatto bene...e se la mettevi dopo era 4 volte peggio! si sporchera molto ma con animali e tanto lavoro avrai fatto una buona cosa... nel mio refugium che avevo fatto ed avviato a circa 6 mesi dalla partenza della vasca....avevo aggiunto un sacco di sabbia fine (6cm) e non ho mai visto aumento di po4 o che...anzi forse era il contrario..e anche se il movimento era veramente minimo era sempre bianca ora non so con che valori sono abituati i tuoi coralli....ma io ho sempre viaggiato con 0.25 e resine fisse...e i coralli crescono un sacco ...se superi quei valori stop si ferma tutto. honotato che fa piu male avere temperature alte che fosfati alti nellamia vasca per il fotoperiodo io ho preso rocce da una vasca avviata e rocce quasi morte...e sono partito dopo qualke giorno con 2x150hqi prima 6 poi 8 e poi 10 ore..e niente alghe. resta cmq che le rocce spurgano in contnuazione da un anno..e ho i detriti come sulle tue il che mi costringe ogni 2 mesi ad aspirare con una pompa apposita... per la sabbia fine io trovo che sia ok..e com non è tanta tanta...se le pompe non la spostano (che culo) magari abbassa un po...se la spostano llra lasciala se no avrai buchi |
djluca83, i coralli con 0,25 di PO4 crescono... belli marroni però...
preferisco scarsa crescita, ma bei colori. Quindi il target è 0,02-0,01 di PO4 e non intendo mettere resine che sono comunque un prodotto "chimico". Deve trovare un equilibrio naturale. Oggi ho messo 1 riccio gratilla, 9 lumache di tre specie diverse, 2 percnon gibbesi, 5 stelle insabbiatrici ed una ofiuria nera bella grossa... stiamo a vedere che combinano. Intanto mi si sono bruciate 2 delle 6 ventoline... avevo intenzione di aspettare la fine di agosto per mettere una bella tangenzialona, ma mi sa che devo ingegnarmi per il supporto ed anticipare... |
Quote:
cmq anche io volevo fosse cosi ...ma tra alcune rocce di M tra che di qua e di la...che avevo l'acqua osmosi brutta ecc...li ho sempre avuti alti ora con il nuovo impianto osmosi...con qualche accorgimento..sono decisamente meno bassi per la porcheria delle rocce mi fa deposito sopra e ale' fosfati con la vasca nuova sara tutto a pennello...ora questa la gestisco cosi...tanto le ruwal sono poco invadenti secondo me...x adesso m va bene cosi OT appena vieni di qua fammi sapere eh ;-) |
Ecco qualche foto dei primi animali.
Ho aumentato il fotoperiodo a 5,5h. Lo schiumatoio sembra che abbia poco da tirar fuori, tanto che il livello delle schiuma si è abbassato di parecchio nel collo. Ho smontato e pulito tutto perchè tutto il corpo era sporco di sedimento biancastro derivante dalla sabbia, tuttavia non è cambiato nulla ed ho aperto perciò di più l'aria, portando la formazione della schiuma a metà collo. Le rocce sembrano decisamente più pulite e "lisce" e stanno proliferando notevolmente le coralline rosso-porpora, quelle non calcaree... Le macroalghe invece non sembrano essere gradite da nessuno fin'ora... Mi riservo di inserire una dolabella qualora continuino ad accrescersi e se i pesci non le toccheranno... Si vedono in giro parecchie cacche del riccio, immagino... http://i995.photobucket.com/albums/a...h_DSCN3405.jpg http://i995.photobucket.com/albums/a...h_DSCN3407.jpg http://i995.photobucket.com/albums/a...h_DSCN3408.jpg http://i995.photobucket.com/albums/a...h_DSCN3409.jpg http://i995.photobucket.com/albums/a...h_DSCN3410.jpg http://i995.photobucket.com/albums/a...h_DSCN3411.jpg http://i995.photobucket.com/albums/a...h_DSCN3412.jpg http://i995.photobucket.com/albums/a...h_DSCN3413.jpg |
Aggiorno:
Ca 390 Kh 8,5 Mg 1280 NO3=0 NO2=0 PO4=0,09 sono rimasto impressionato dai nitrati a zero... e due giorni fa ho messo le prime due talee di motnipora... e stanno alla grande... La sabbia è perfettamente bianca, alla faccia di chi diceva che si sarebbe conciata da buttar via... per non parlare dei valori di inorganici... le rocce si stanno comprendi di coralline in maniera incredibile... le alghe filamentose praticamente non le ho viste... le alghe superiore hanno quasi finito di mangiarsele tutte... Veramente soddisfatto #36# #36# #36# |
Bene, meglio così... ;-)
Ogni vasca è una storia a sè. Anche se a volte alcuni problemini magari vengon fuori dopo mesi (non Ti sto menando sfiga eh...) :-)) |
Amstaff69, vengono fuori quando decidiamo di complicare le cose, cominciando a mettere prodottti di cui non conosciamo bene tutti gli effetti, con il solo scopo di migliorare qualcosa, ottenendo invece l'esatto l'opposto...
|
Mah...in gran parte è vero; altre volte non è così (esperienza nella vecchia vasca).
Credo che prima di creare un equilibrio "stabile" in vasca ci voglia almeno (e dico almeno) un anno. E ogni ulteriore fattore (inserimento animali, cambio luci, ecc.) modifica questo equilibro; quindi... Inutile dirti che in natura un cambio di grado di T; una variazione di KH; ecc., avvengono in mesi o anni. Nelle nostre vasche magari in due ore... Noi abbiamo molte più variabili, in spazi molto più ristretti e pensare che si creino equilibri stabili in un mese o due è utopia. |
Amstaff69, perfettamente d'accordo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl