AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   laterite (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205)

crypto 16-03-2005 23:16

Quote:

Originariamente inviata da fadebi
oggi ho fatto una ricerca che soddisfasse i mie criteri, e grazie anche ai vostri aiuti ,ho trovato un prodotto che forse e quello che cercavo ed è il AMTRA PLANT LATERITE SFERE per un costo di 6 euro e qualcosa .
Sono delle sfere di laterite che vanno inserite nel substrato ogni 2 o 3 mesi. le proverò e poi vi farò sapere

scavare nel fondo ogni 2-3 mesi e' tutt'altro che una buona cosa.... -28d#

fadebi 18-03-2005 15:38

be non penso che debba decurticare tutto il fondo.
Dici che non basterebbe infilarle con ad esempio un pinzetta vicino alle piante più bisognose?

fadebi 18-03-2005 15:39

alle radi intendo

fadebi 18-03-2005 15:40

Ma come sto, oggi non riesco neanche a scrivere.

Volevo dire vicino alle radici

ciao

crypto 18-03-2005 16:19

se e' uno stick forse anche

se sono sassolini o palline...... boh!

fadebi 18-03-2005 20:21

per tè fa qualche differenza tra gli stick e le palline?

crypto 18-03-2005 20:43

raramente le ditte mettono la composizione dei loro prodotti.

la laterite e' un sedimento fossile ricco di ferro. quello che ho usato io fino ad ora e' marroncino a forma di sassolini 2/3mm (duplaroot)

fadebi 19-03-2005 00:05

ti sei mai chiesto perchè non mettono quasi mai cosa contengono i prodotti ?

crypto 19-03-2005 04:00

Quote:

Originariamente inviata da fadebi
ti sei mai chiesto perchè non mettono quasi mai cosa contengono i prodotti ?


provo ad indovinare..... perche' non lo sanno neppure loro?



ma no, e' il segreto di pulcinella, basta scorazzare su internet per avere un'idea di cosa ci puo' essere (ho trovato gli ingredienti di varie marche ma non posso dirvelo sshhh!)

in ogni caso, leggendo in giro, studiandosi il PMDD, si sa cosa ci vuole....
il problema e' trovare gli ingredienti giusti da mescolare insieme... e poi, alcuni di questi risentono delle differenze tra le vasche.

la filosofia che ritengo piu' giusta e' quella di walter peris, che in linea di massima propone una ricetta diciamo standard, ma fornisce le indicazioni per aggiustarla secondo le personali esigenze.
se il mondo girasse giusto, dovrebbero essere i pescivendoli a individuare le differenze dallo standard per personalizzarlo al singolo cliente.... ma sanno fare a rivenderti la stessa piantina..... mai sapranno perche' non resiste nella tua vasca.

fadebi 19-03-2005 13:38

anchio cercando su internet ho trovato la composizione di di versi prodotti, ma non è mai un comunicato delle case produttrici.
Per me questo non è tanto giusto!! La composizione di un prodotto mi sembra che vada obbligatoriamente scritta sulle scatole. Su qualsiasi cosa compri cè scritta la composizioine


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08469 seconds with 13 queries