![]() |
in parte è vero quello che dici sul fatto della sabbia che "funge" da riflettore, tipo il riverbero della neve tanto per farmi capire.....pero il problema è che la sabbia (aragonite) deve rimanere bianchissima e questo
lo si otiiene solo se allestisci un DSB (strato di sabbia alto almeno 12cm) che con il tempo (6/7 mesi) diventa vivo ed ha la stessa funzione delle rocce vive....lo strato di sabbia rimene binachissimo perche oltre ad insediarsi i batteri si insedia pure la flora bentonica (copedi, ofiure, vermi ecc) e la tengono pulita e smossa (nei primi cm) loro la sabbia pulitissima questo purtroppo non succede se ne metti solo pochi cm.....la dovresti (per tenerla bianchissima) pulirla ogni due o tre gioni (na menata)...... per quanto riguarda le Hystrix quando crescono molto sbiancano perchè si fnno ombra da sole...cmq in un nanoreef mica è un problema nel senso che prima che cresca tanto da darsi ombra da sola sei costretto a talearla se no non ci sta piu in un nanoreef (anche se di 80/100lt netti) ...sempre secondo me he??? |
grazie giuansy--- avevo in mente l'idea di una vasca che risplendesse anche da sotto---immagina che effetto sui colori dei coralli---- eh si avevo pensato anche io al DSB----però non im fido troppo di lasciare proliferare tutte quelle schifezze nella zona anossica---- mmmm
dunque ricapitolando---- nel nanoreef circa 45x45x45 senza fondo all'inzio, 250 w illuminazione plafoniera sump con schiumatoio raccordi e scarico sistema di rabbocco reattore di calcio ----secondo voi quanto mi viene a costare???? #17 |
esce un signor nano!! non penso però possa scedere sotto i 1000 € di spesa... Magari se sei un mago del fai da te pure pure sennò... Via col salasso!!! #18
|
no vabe dai per 1000 euro me li riesco a permettere--- solo che appunto--- volevo avere bene o male una stima del prezzo---
il fatto è che con l'università mi trasferirò da qualche parte--- è mi dispiaceva mollare completamente la vasca--- specie perchè ora aveva iniziato a marciare----- dovrei partire a settembre beh----a questo punto--- CHE COSA CI METTIAMO DENTRO A QUESTO SIGNOR NANO???? #22 suggerimenti prego---- anche qualche specie strana e originale--- (magari che non costi una fortuna--- |
io ti consiglio di mettere anche nella spesa un refrigeratore con 250 watt che ti ci vogliono per gli sps che hai elencati le temperature salgono anche d'inverno fidati. :-))
|
cavolo questo non l'avevo calcolato---- non mi bastano un paio di ventole tipo da pc???
|
la vasca non è molto grande quindi si surriscaldera parecchio forse d'iverno ti bastano ma d'estate dubito.
per dirti gervasutti che ha il mio vecchio cubo da 45x45x45 ha tirato via le ventole e aha messo il refrigeratore quando ha montato le hqi. ;-) |
caavolo----mmm beh ma quanto può costare un piccolo refrigeratore?
e se parcheggio l'acquario in frigo o metto il gelato in acqua???? :-D |
vedi un po i Teco......il loro lavoro lo fanno (almeno quelli piu grossi)
ma costicchiano......cmq puoi anche chiedere a Gervasutti (mandagli un MP) lui certamente ti consiglia al meglio ;-) |
grazie tante giuansy!--- che nick ha???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl