![]() |
Scusa....per quanto riguarda il coraggio manco io ce l'ho :-( potrei indicarti il link dove si parla di eutanasìa ma ho paura che non lo faresti.......
|
Ciao ragazzi!
Non chiedetemi come sia possibile, ma la pesciolina è ancora viva!!! #36# Stamane tenta con tenacia di nuotare, ma si solleva solo di 1 o 2 com dal fondo e poi ricade #07 ... comunque ieri non faceva manco questo: era lì, sul fondo, più morta che viva! Almeno oggi si muove!!! #13 Inoltre ho notato che la branchia che ieri non funzionava oggi si muove un pochino! E le scaglie sono meno rialzate...comunque non credo sia idropisia: le scaglie sono rialzate solo nella parte posteriore e non è per niente gonfia, anzi, è uno stecchetto! Ovviamente la situazione è ancora più che drammatica! -20 Ho notato fin da ieri sera che espelle gran quantità di filamenti trasparenti dall'orificio anale... cosa sono??? Ora... è possibile che il Baktopur abbia funzionato??? (ho somministrato una dose blanda: 5 gocce in 15 litri) Come mi comporto adesso??? |
Innanzitutto non mettere il farmaco a casaccio ma segui le dosi giuste, è importante credimi secondo poi può essere che abbia infezioni interne da qui le feci non regolari. Idropisia non pare ma un po' di problemi li ha sicuramente quindi finisci la cura con il Baktopur chissà..... :-)
|
Non ho messo la dose di farmaco per intero perchè non ho un areatore (che te lo dico a fare che il negoziante non lo vende! -28d# ) e temevo che le venisse a mancare l'ossigeno...
La cura del Baktopur prevede che oggi non devo somministarne... Ieri sera ho messo 5 litri di acqua a decantare (1/3 del totale); che faccio, effettuo il cambio parziale o lascio tutto così com'è? |
#12 non ho mai usato quel farmaco, non ci sono le istruzioni giuste? l'aeratore non ce l'hai nemmeno nel grande?
Di una cosa sono certa: se i farmaci non sono usati nella giusta dose (qualunque essi siano) non servono praticamente a nulla -28d# non hai per caso uno di quei filtrini piccoli che si attaccano con le ventose? potresti far cadere l'acqua a cascatella in modo da aerare. |
Io nell'acquario grande ho una sorta di effetto Venturi che crea direttamente il filtro, per cui non mi sono mai posta il problema dell'acquisto dell'areatore... ma di certo non posso trasferire il filtro nella vaschetta, soprattutto dopo aver utilizzato l'antibiotico! #07
Ho usato il farmaco nella dose corretta... vedremo che succede! Povera, mi si stringe il cuore a vederla... questa sua agonia sta durando decisamente troppo! -20 Quote:
|
ok, l'importante è che l'acqua si muova :-)
|
Ho finito la cura col Baktopur... nessun miglioramento... dopo il barlume di speranza iniziale, più nulla!
Da 2 giorni la pesciolina (anche se a questo punto dubito anche che sia una lei... la coda si sta colorando come quella di un maschio... mah! #24 ) è riversa sul fondo, immobile... respira, sbatte le pinne di tanto in tanto e basta! Come è possibile che, pur essendo così grave, sia ancora viva??? E poi... che caspita ha??? A questo punto non saprei neppure che antibiotico usare!!! Mi sono letta tutte le schede delle malattie e non ce n'è una che corrisponda, in quanto ai sintomi, a ciò che affligge la mia pescia! #23 Che cos'ha?????????? |
Senza una vista diretta della pesciolina e con i soli elementi riportati non è certamente possibile azzardare una diagnosi, tuttavia per la sintomatologia descritta e recidivante la pescetta è probabilmente affetta da una infezione agli organi interni di natura da determinare.
Visto l'insuccesso dell'antibiotico-terapia non insisterei in questo senso. Soltanto con riserva e senza nessuna illusione di salvare la pesciolina consiglio un massivo cambio di acqua con aggiunta di un ottimo biocondizionatore, aumento della temperatura fino a 30 - 31C° e aerazione 24/24h. |
Si, so benissimo che la pesciolna non può più essere salvata! -20 Non mi illudo... #07
Non voglio insistere con la cura antibiotica, ormai lascio fare alla natura, che viste le condizioni della creatura, se facesse in fretta, mi farebbe un gran favore! :-( Negli ultimi 2 giorni la pesciolina si è incurvata su di un lato (penso si sia deformata la colonna)... eppure ancora mangia, poverina! Se le metto il cibo vicino lo azzanna, per quel che può! Non sono certa, ma credo che da qualche minuto sia in corso un'emorragia da una branchia... forse, finalmente, è arrivato il momento! Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl