AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Multipresa programmabile. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204741)

dago1069 05-08-2009 14:59

Quote:

Originariamente inviata da nirvana
Ehm.... la domanda sarebbe? mi sono perso #17
l'alimentatore (esterno o interno o in caso via usb) serve solo ad alimentare il computer interno, la programmazione non la perdi in ogni caso, ( ci sarà una batteria all'interno) Il tuo dubbio forse era perchè metterlo come optional l'alimentatore? una motivazione è per chi lo usa collegato sempre via usb, un alimentatore lo compri due soldi quindi forse il prezzo maggiore non ne vale la pena, o già uno lo possiede, oppure come nel mio caso avevo già una linea a 12v nell'acquario ed ho dovuto aggiungere solo un jack

nirvana, più che una domanda era una mia opinione riguardante lo scopo dell'alimentatore esterno. In realtà stiamo dicendo più o meno la stessa cosa. Io comunque credo che l'alimentatore abbia l'unica funzione di alimentare e mantenere in carica la batteria a tampone (ciò che potrebbe fare, come diciamo ambedue, la connessione usb). Riguardo invece all'alimentazione del "computer" interno alla multipresa, deve comunque essere fornita dai 220V opportunamente ridotti (la multipresa anche senza alimentatore attiva e disattiva le prese temporizzate comunque senza però mantenere la programmazione in caso di blackout).

nirvana 05-08-2009 15:11

Quote:

Originariamente inviata da dago1069
Riguardo invece all'alimentazione del "computer" interno alla multipresa, deve comunque essere fornita dai 220V opportunamente ridotti (la multipresa anche senza alimentatore attiva e disattiva le prese temporizzate comunque senza però mantenere la programmazione in caso di blackout).

questo passaggio non è giusto almeno per la mia con alimentatore esterno, senza alimentatore o collegamento usb il "computer" interno non va o almeno le prese non si attivano, forse servirà solo ad eccitare i relè e non alimentare il "computer"

dago1069 05-08-2009 15:28

Quote:

Originariamente inviata da nirvana
Quote:

Originariamente inviata da dago1069
Riguardo invece all'alimentazione del "computer" interno alla multipresa, deve comunque essere fornita dai 220V opportunamente ridotti (la multipresa anche senza alimentatore attiva e disattiva le prese temporizzate comunque senza però mantenere la programmazione in caso di blackout).

questo passaggio non è giusto almeno per la mia con alimentatore esterno, senza alimentatore o collegamento usb il "computer" interno non va o almeno le prese non si attivano, forse servirà solo ad eccitare i relè e non alimentare il "computer"

nirvana, ora mi è tutto chiaro #36# . La multipresa così concepita probabilmente era stata pensata in prima battuta solo come fonte di alimentazione/gestione intelligente di periferiche PC (ovviamente in quasto caso con cavo usb collegato e pc acceso). E' probabile che l'alimentazione esterna serva ad alimentare (se il cavo usb è scollegato) la batteria a tampone e l'elettronica compresa di relè (probabilmente a 5V).
Grazie mille per le informazioni! :-))

nirvana 05-08-2009 15:31

si infatti è nata per quello scopo, se fosse nata per gli acquari il prezzo non sarebbe stato così basso :-D

Giudima 27-12-2009 20:33

Riesumo questo topic lasciando, a chi fosse interessato, questo link http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT

coico 28-12-2009 20:14

Mi sembra davvero interessante... #36#
Il mio unico dubbio: regge i carichi di picco che ci possono essere in un acquario?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17392 seconds with 13 queries