![]() |
CCambiare le T8 con le T5 non so se ha molto senso, guadagnerei qualche weatt ma a quel punto, cambiare per cambiare ne aggiungerei una o due e forse spenderei poco di più. Una lampada è questa:
http://www.prismaecat.lighting.philips.com/ecat/Light/ApplicationRouter.aspx?fh_secondid=928025405423_2& fh_view_size=40&fh_start_index=20&fh_location=%2f% 2fprof%2fit_IT%2fcategories%3C{fepplg}%2fcountries %3E{it_IT}%2fstatus%3E{act}&fh_search=TL-D&fh_eds=%C3%9F&fh_refview=search&tab=&family=&&le ft_nav=it_it& L'altra è l'Aquarelle clasica Philips sempre da 30W color viola, credo 10000K (è lo spettro di emisione?) |
Io ti consiglio di mantenere l'illuminazione attuale (se sai che gradazione sono magari si può vedere se vanno bene o no) metti 2 bei riflettori e coltivi piante non difficili vedrai che ti viene un bel lavoro.
Le 10.000 lasciale dove sono, oltre ad avere un aspetto poco naturale sono ottime per le alghe. |
Avevo già sentito sta storia...Sostituiresti quindi l'Aquarelle viola? Sono quasi sicuro che sia 10000k comunque
|
Io farei tutte e 2 da 6500° che hanno gia una buonissima luce bianca e per le piante sono ottime, se vai oltre la luce prenderà un colore bluastro che non è molto naturale (forse viene usato piu nei biotipi lago africano ma non ne sono sicuro), se invece scendi di gradazione tenderà piu verso il giallo.
Per le piante vanno bene dai 4000° fino ai 6500° ... qualcuno va anche piu su ma secondo me se stai in questo range vai gia alla grande. |
Intanto grazie! Sto ascoltando diversi pareri e scuole di pensiero, io sarei forse più per aggiungere una luce, anche perchè ho dei legni dentro che inhgialliscono l'acqua. E poi per avere un pò più di autonomia nella scelta delle piante..Ma ne sto sentendo veramente tante! #36# #17 come puoi vedere qua...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=261305 |
Concordo con Cartiz...le T8 inoltre hanno un costo inferiore ed avendo già l'impianto perchè rinnovarlo? Utilizzerai magari quei soldi per altro, tipo un impanto CO2 che fa sempre bene alle nostre amiche piante.
Il mio consiglio si, è quello di aspettare...nell'acquario ho solamente 2 tubi da 25w con 4800°-6500° kelvin circa...ed il discus più piccolo di taglia quando è a disaio va a mettersi nella parte in ombra. Posso darti per certe: Vallisneria(meglio la gigante), Microsorum, Anubias, Crinum ma soprattutto la Polysperma, che ha crescita veloce e si adatta benissimo a luce ed acqua(e sottrae nutrienti alle alghe) :-) |
Grazie fguida, Microsorum è davvero molto bella! Vallisneria e Anubias non credo di avere problemi a procurarmele, forse anche l'Hygrophila. Oggi stesso vado in negozio a dar un'occhiata...così vedo anche quanto mi costa l'impianto CO2 per curiosità. In negozio in Italia mi volevano appioppare una boccetta di CO2, conviene?
|
Per boccetta cosa intendi...usa e getta?? Io mi trovo benissimo con impianto a bombola ricaricabile...costa un pochino all'inizio ma ripaga nel tempo, in tutti i sensi
|
Era un semplice flacone, avrà avuto 500 ml se è tanto...
|
A forse ho capito...resto del parere che l'impianto è migliore :-))
ps: quando metterai i Discus, mi raccomando una foto... :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl