AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   Guida per iniziare una coltura di dafnie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203952)

maryer86 20-10-2010 14:07

ti sconsiglio questa soluzione perchè sarebbero solo soldi sprecati
in questo modo si costringe il newattino ad un continuo sforzo soprattutto in inverno che l'acqua raggiunge tranquillamente gli zero gradi e si romperebbe subito

in effetti questo non è proprio il periodo migliore per cominciare a cimentarsi con le dafnie...

DeviliveD 20-10-2010 14:42

allora l'unica soluzione è metterlo dentro casa, per lo meno per questo inverno...
casomai faccio una piccola vaschetta con una luce, o sotto la finestra

maryer86 20-10-2010 17:26

eh si, devi provare

DeviliveD 21-10-2010 13:47

le ho messe sotto la finestra alla fine.
sul fondo sto trovando delle piccole palline scure, sono feci o uova?

maryer86 21-10-2010 13:52

escludo le feci
probabile siano uova perenni...ma bisognerebbe vedere una foto abbastanza nitida

AnDrEa1586 25-10-2010 14:43

io ho trovato una decina di dafnie in campagna e le ho messe in un contenitore traparente comprato al brico da 7 litri in casa nella stanza con più luce..oggi (dopo un mese) sono almeno un centinaio e continuano a riprodursi..tutte quelle piu grandi hanno almeno 7/8 uova e ce ne sono tantissime che si vedono solo se si guarda controluce..ora le messe in altri 2 posti per evitare errori...

DeviliveD 30-10-2010 12:06

le mie invece si sono dimezzate, pochi giorni fa ne avevo una marea! adesso ne sono rimaste poche (soprattutto piccole) e si è formata una patina sul pelo dell'acqua, che se smuovo è come se fosse formata da scaglie, bianco/trasparenti!!
------------------------------------------------------------------------
dando un'occhiata più da vicino alla patina mi sono accorto che è formata da gusci di dafnie! secondo me sono i cadaveri visto che quelle grandi sono sparitE! in compenso sono pieno di dafnie piccolissime...come mai c'è stata una moria di dafnie adulte?

maryer86 30-10-2010 16:52

bisogna considerare che la vita media di una dafnia equivale a 15 giorni
oltre al fatto che le temperature cominciano ad essere ostili per loro

AnDrEa1586 05-11-2010 13:02

in inverno io consiglio di tenerle in casa..non succede niente..e se possibile illuminate anche tutto il giorno..

Marcodigenova 09-11-2010 21:22

Quote:

Originariamente inviata da DeviliveD (Messaggio 3245210)
le mie invece si sono dimezzate, pochi giorni fa ne avevo una marea! adesso ne sono rimaste poche (soprattutto piccole) e si è formata una patina sul pelo dell'acqua, che se smuovo è come se fosse formata da scaglie, bianco/trasparenti!!
------------------------------------------------------------------------
dando un'occhiata più da vicino alla patina mi sono accorto che è formata da gusci di dafnie! secondo me sono i cadaveri visto che quelle grandi sono sparitE! in compenso sono pieno di dafnie piccolissime...come mai c'è stata una moria di dafnie adulte?

Ciao, sono quelle che ti ho mandato io?
Ti volevo dire che le mie le ho ancora fuori all'aperto e sino ad ora continuano a riprodursi senza problemi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,42617 seconds with 13 queries