![]() |
Quote:
Quindi Lssah tu mi sconsigli gli occellatus? Azzarola, sono molto interessanti, ma se dovessi passare la mia vita acquariofila a togliere avanotti e a cercare di darli via allora è meglio evitare.. |
Quote:
la femmina non ha abbastanza spazio per sfuggire al maschio. se un domani passi a un 70#80 litri ci puoi ripensare. |
alla fine sono arrivati i pesci..
niente colonia, ma lamprologus brevis (lasciamo perdere come sono finiti in casa mia :-D :-D ) |
uh.. dopo un mese giusto giusto dall'inserimento ho visti i piccoli nanerottoli!!!
Solo solamente 3 avanotti, che se ne stanno tranquilli tranquilli in un angolino (tra l'altro quello dove si depositano le diatomee.. probabilmente sono a caccia!! :P) |
ottimo!
|
quei 3 avanotti erano solamente l'avanguardia mandata in esplorazione :D:D
saranno una quindicina di piccoli... |
ultimo aggiornamento..
i piccoli, credo di differenti nidiate, saranno almeno 40.... e ora dove li metto tutti!!!!!!! PS: come si vede dalla foto della vasca ho fatto una piccola rocciata.. e devo dire che agli avannotti piace un sacco stare al sicuro tra i sassi e brucarci sopra.. tanto da non allontanarsi mai da quel punto.. probabilmente si sentono più sicuri lì che in acque 'aperte'.. |
domandina...
ma se mettessi un julidocromis per predare un po di avanotti in futuro farei male? Non so proprio dove mettere 40 brevis.. capisco una decina, ma 40 sono davvero troppi... |
Secondo me si, anche perchè due coppie là dentro non ci stanno ed avrebbero vita difficile anche i brevis adulti ;-)
|
Avevo pensato ad uno solo..
ma in effetti mi metterebbe tristezza saperlo solo soletto.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl