![]() |
sebyorof, hanno fatto una prova su national geo una stanza l'hanno incendiata quella a fianco è arrivata a 34 gradi...da paura..
|
sebyorof, io ho trovato questo link, dice qualcosa, ma non tutto purtroppo, lo posto qui, se non si può toglilo pure :-))
http://www.promolegno.com/risponde/d...li-o-i-fun.htm aggiungo anche questo link, dove spiega altre cose http://www.cipra.org/it/climalp/legn...da-costruzione |
sebyorof, guarda da falegname ho restaurato teatri che avevano 200 anni in legno ;-) e se trattati con cura altro che 30-35 anni.
inoltre se ma dovessi farmela sicuramente tratterei tutta la casa con pittura ignifuga,questo non è che non ti faccia prendere fuoco alla casa ma rallenta di molto e in molti casi estingue il fuoco. Detto questo se ti prende fuoco una casa in muratura non ti credere che i danni siano minori eh. |
sebyorof, il legno che si usa oggi per queste costruzioni è totalmente ignifugo e inattacablle da termiti tarli e compagnia.
tieni conto che una casa in CS viene garantita per legge 10 anni ed i costruttori si limitano ai minimi di legge. per le case inlegno, la legge dice sempre 10 anni, ma diversi costruttori le garantiscono per 30... Come detto, ci sono oggi in piedi case in legno millenarie. Per il fuoco, credimi, se opportunamente trattato E' ignifugo totalmente. Anche se ti metti fisso con una fiamma non si incendia. Al contrario, in una struttura che poggia in parte su intelaiature di metallo (vedi cemento armato) in caso di incendio fa una brutta fine, il metallo fonde e crolla tutto. Per intenderci, per assurdo, se le torri gemelle fossero state fatte in legno, si bucavano, si spezzava (forse ) la parte alta, ma non crollavano. Il problema è che col legno fai fatica ad andare oltre i 4 piani di altezza |
ciao ragazzi...ecco alcune foto della casa come promesso...se vi serve qualche particolare in più dovrei avere qualcosa....la casa è dei miei...io mi sono trasferito circa 6mesi fa...."causa convivenza"....quindi niente legno...ma stiamo progettando un ampliamento futuro.
http://img188.imageshack.us/img188/7365/74183378.th.jpg http://img188.imageshack.us/img188/2131/16066607.th.jpg http://img188.imageshack.us/img188/3983/26495165.th.jpg http://img199.imageshack.us/img199/4549/53029089.th.jpg http://img199.imageshack.us/img199/2204/53929915.th.jpg http://www.postimage.org/Pq1oYgy9.jpg |
ps...nella prima foto si vede che il pavimento finisce nel vuoto...ehmmmmm li ci va tutta la passerella xkè a sinistra ci andrà la piscina...più avanti perchè niente € al momento...!!
Come si dice questa è la casa della vita...il terreno mio padre lo comprò 26 anni fa.....ciauzzzzzzz |
sebyorof, casa mia è completamente trattata per i tarli, praticamente tutte le parti in legno vengono imbevute di un antitarme (un olio), suppongo che sia la stessa cosa per le case in legno.
Mi fa piacere vedere che la scuola di musica che ho costruito a mano segue quasi le stesse sezioni come nel link delle case ecologiche. Quindi oltre che molto calde o molto fresche saranno anche molto insonorizzate :-) |
alessandro_db,
è comunque una cosa controsenso e illegale.....che lo curi o no il terreno intorno alla casa non è giusto che si spacci coltivatore, per ricevere una cubatura che dovrebbe servire come rimessa per gli attrezzi agricoli, e poi come hai detto te lo usa come salone di casa senza mai metterci un trattore o qualunqe altro attrezzo da lavoro.....perciò sta a significare che la cubatura non gli serviva per gestire il fondo agricolo è perciò è un abuso edilizio....a priori che tenga il fondo beno o no!!! comunque basta chiudo qui il discorso non voglio far polemica e andar ancora fuori tema...ma ci tenevo a precisare perchè son cose che non sopporto. |
gio2180, ;-)
ma nooo è un cavillo... e quanti ce ne sono.... :-D :-D |
un conto è il nesso agricolo un'altro è l'abuso con conseguente condono...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl