![]() |
giangi1970, intanto ti ringrazio per il tuo aiuto. non capisco pero' perchè dici che in caso di temporizzazione (ad esempio facendolo spegnare di notte) alzerei e abbasserei continuamente i nutrienti. "a logica" e forse sbaglio, se in vasca ci sta un quantitativo di nutrienti pari a 100 e lo schiumatoio lavorando 24 ore normalmente ci impiegherebbe "x" tempo ad eliminarli, una volta temporizzato ad eliminarli ci metterà X+Y. semplicemente rimarrebbero in vasca per qualche ora in piu'. dove sbaglio in questo ragionamento?
per quanto riguarda la temperatura non si trattava di mettersi a giocare con questa ma semplicemente mi hanno detto che forse era piu' opportuno, come regola generale, passarla da 26 a 27. detto cio' spero che tu capisca che si tratta di approfondire la tua risposta e non di criticarla o bocciarla. anzi, grazie ancora e aspetto il tuo commento #36# |
marchettto, critiche???? Ma che scherzi????
Nessun problema!!!!!! Il tuo ragionamento non fa una piega.... Il problema e' che gli sps sopportano male queste variazioni di nutrienti .... E un po' come quando fai dei cambi sostanziosi,se hai notato,producono muco perché infastiditi..... Quindi meglio evitare.....secondo me..... Per la temperura avevo capito che ti a essero suggerito di alzarla o abbassarla.....mentre,come hai detto tu,mantenerla tra i 26 e 27 gradi sarebbe la cosa migliore.... |
non solo, accendere e spegnere la pompa dello schiumatoio non gli fa molto bene....sarebbe da sbicchierare o se proprio vuoi mettere un inibitore di schiuma tipo eskim ma non penso che inibisca per + di 2-3 ore al massimo #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl