![]() |
ragazzi, scusate l'intromissione, avreste qualche topic o qualche articolo da segnalare che parli in generale di questi splendidi animaletti??
a partire dalle basi, visto che non ne so nulla, e anche se non credo potrei provarne l'allevamento, mi piacerrebbe documentarmi un pò....... ;-) |
come dice janco1979, c'è già l'apposita sezione .... e non sarebbe male aprire un topic dove tutti descrivono (senza commentare gli altri :-) ) come gestiscono i loro Hippo e poi metterlo in evidenza .... magari mettendo anche link esterni di siti (quasi tutti stranieri) che parlano dell'argomento IHMO :-))
|
|
Ragazzi, come al solito per fare una nuova sezione dobbiamo aspettare il nuovo forum ;-)
|
quindi ci sara' una sezione interamente dedicata agli hippocampus?
|
janco1979, questo lo hai detto tu :-D :-D
non ne ho idea.........parliamone ;-) |
Matte è dall'anno scorso che lo chiedo..
#13 ....e fammi contento su'!!! :-)) |
janco1979, Mica decido io #13
|
janco1979, nel link che hai postato te si dice che ci vogliono minimo 80 lt per una coppia..anche voi li tenete in vasche così grandi?? #24
|
io ho tenuto una coppia di H.Barbouri in 100 litri,insieme ad una coppia di S.Picturatus..l'unico problema è riuscire a mantenere sottocontrollo i valori inquinanti.
Ai tempi avevo un deltec mce300 e facevo mooolta fatica a tenere a bada i no3 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl