AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   refrigeratore autocostruito cercasi consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202576)

Supercicci 15-07-2009 15:35

GIMMI,
Il congelatore se utilizzato per alimenti e sfruttato efficacemente dal punto di vista trasferimento del freddo verso l'acqua non riuscirebbe a ottenere il doppio scopo per via della bassa potenza a meno di utilizzare un sistema industriale.
Insomma alla fine avresti il motore sempre in funzione con difficoltà a mantenere la temperatura del congelatore
COCO,
Non mi preoccupo per i tuoi esperimenti, anzi è ammirevole che qualcuno abbia voglia di provare e testare nuove soluzioni, è solo che questa già dai dati di targa parte un pò.. come dire ... svantaggiata :-))

egabriele 15-07-2009 15:37

Quote:

Originariamente inviata da COCO
ciao ho provato a mettere un cilindro in alluminio attaccato al dissipatore di freddo, ma dopo un pomeriggio la parte fredda del cilindo era solo quella evidenziata in rosso.

Allora proprio ... e un ce la fa !!! -28d#

COCO 15-07-2009 15:38

Supercicci
vero, infatti questa soluzione potrebbe andare bene per una nano sui 40#70 litri, dove l'illuminazione influisce poco sul riscaldamento dell'acqua e poi 40 watt in più per una gestione del nano non sono molti.

COCO 15-07-2009 15:41

egabriele l'ultima spiaggia da provare è mettere i tubi immersi in acqua, pensavo anche al liquido di raffreddamento dei radiatori, ma se per sbaglio mi finisce in vasca son ca**i!! #24 #24 #24

COCO 15-07-2009 16:43

adesso voglio provare a mettere una ventola da pc sopra una vaschetta da 10 litri, che se non ricordo male quando avevo il nano e me la dimenticavo accesa l'acqua scendeva anche a 20 gradi, e poi affiancarla alla vasca grande, in modo tale da immergere i tubi dentro all'acqua della vaschetta piccola e poi rimandare l'acqua in sump. #24
che dite il caldo mi dà alla testa oppure è fattibile??

egabriele 15-07-2009 17:16

Quote:

Originariamente inviata da COCO
adesso voglio provare a mettere una ventola da pc sopra una vaschetta da 10 litri, che se non ricordo male quando avevo il nano e me la dimenticavo accesa l'acqua scendeva anche a 20 gradi, e poi affiancarla alla vasca grande, in modo tale da immergere i tubi dentro all'acqua della vaschetta piccola e poi rimandare l'acqua in sump. #24
che dite il caldo mi dà alla testa oppure è fattibile??

Ammesso che riesca a raffreddare, avresti il solo vantaggio che rabbocchi meno acqua d'osmosi.... il gioco vale la candela? A quel punto metti la ventola sull'acquario o se proprio la trovi brutta sulla sump.

GIMMI 15-07-2009 19:51

le mie idee sono:
inutile buttare soldi e, spratutto, tempo per risolvere ci vuole il refri.

La mia idea di far passare una serpentina nel congelatore di casa ancora mi stuzzica e per chi dice che si congela rispondo: la mia vasca è un totale di 200 litri che in questo periodo fatico a tenere a 27,05 gradi, con una pompatta che alimenta una serpentina che passa nel congelatore a, diciamo, 200 litri/ h non credo che congeli nulla, se non è chiaro mi ripeto, acqua a 28 e+ gradi, litri totali + di 200 .......o, poi mica devo convincere nessuno ciascuno rimane con le sue convinzioni, qui ci scambiamo le dritte e le idee e spesso ho trovato soluzioni e spunti nuovi di riflessioni, questa volta non mi convinco però.

buona acqua
Max

egabriele 16-07-2009 09:00

Quote:

Originariamente inviata da GIMMI
poi mica devo convincere nessuno ciascuno rimane con le sue convinzioni, qui ci scambiamo le dritte e le idee e spesso ho trovato soluzioni e spunti nuovi di riflessioni, questa volta non mi convinco però.

Stai tranquillo che se vuoi fare la prova, non viene nessuno a legarti per impedirtelo! Anzi, io incoraggio, perche' sono pigro e poi va a finire che le prove io non le faccio.

Ho semplicemente letto che l'acqua in freezer non si congela perche' e' salata, e ho scritto secondo me si. Tutto qui.

Buon lavoro, e portaci buone nuove!

Sandro S. 16-07-2009 09:03

COCO, io ho una tangenziale sulla vasca e la doppia ventolina sulla sump che mi fa circolare l'aria ( anche se pochina ) nel mobile.

GIMMI, anche secondo me non congeli nulla, basta tenerla in movimento.
cmq per me per un 200 litri si potrebbe andare anche solo di una o due tangenziali silenziose.

GIMMI 16-07-2009 16:08

cocis ho una tangenziale, due non entrano, ma stà sempre accesa ed anche se silenziosa.......rompe les cojotas non poco, perchè poi silenzio in vasca e vicino la vasca è utopia!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09434 seconds with 13 queries