AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   La nuova plafo a led di Valor (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201723)

thecorsoguy 29-06-2009 23:17

arturo, dovresti comperarti i pezzi di ricambio di tutto, quindi una plafo e mezza.

Un prodotto commerciale, invece, se fatto da una ditta seria, ti garantirį un supporto nel lungo termine.

Luca

VaLor 30-06-2009 00:09

Quote:

Originariamente inviata da thecorsoguy
arturo, dovresti comperarti i pezzi di ricambio di tutto, quindi una plafo e mezza.

Un prodotto commerciale, invece, se fatto da una ditta seria, ti garantirį un supporto nel lungo termine.

Luca

D'accordissimo :-)
Se posso darti un consiglio,chiedi a kurt di fartela,inoltre sapresti da chi prendere parti di ricambio uguali se fossero necessarie in futuro.Oppure pił semplicemente ordina da lui i pezzi e se sai farlo la monti tu (io ad esempio prima di restar fulminato ho deciso che era meglio se la costruiva qualcun altro :-) ).Il lavoro poi č molto bello anche esteticamente,ma quel che m'importava era che fosse funzionale :-))

SJoplin 30-06-2009 08:25

ragazzi, vi ricordo che siamo nella sezione faidate.
se il post prende una piega pubblicitaria, nella migliore delle ipotesi finisce in saper comprare ;-)

VaLor 30-06-2009 10:29

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
ragazzi, vi ricordo che siamo nella sezione faidate.
se il post prende una piega pubblicitaria, nella migliore delle ipotesi finisce in saper comprare ;-)

Giusto chiedo scusa #12

Bonfaok 30-06-2009 12:01

Beh a me piace e anche parecchio.
Complimenti.
#25 #25

sebyorof 30-06-2009 13:18

ragazzi come gią detto da sjoplin, questo topic stą prendendo una piega commerciale, anche se in realtą gią andava chiuso subito appena aperto, quindi cortesemente cercate di limitare il 3d solo al discorso led e non sconfinare troppo altrimenti mi vedo costretto a chiudere.

Auran 30-06-2009 16:43

kurtzisa, quali sono i dati che tu tieni in considerazione quando progetti una plafo a led? tra lumen, lux ecc...non ho ancora capito quali siano in parametri importanti... #23

Secondo la tua esperienza, con 250watt di led si riuscirebbe a sostituire una plafo 2x250 HQI? E quindi a coprire una 120x50x55h?

per il raffreddamento bastano le barre dissipatrici o usi anche le ventole montate sopra? la temperatura massimo di lavoro di led ideale qual'č? 60gradi?

Domanda cruciale....c'č qualche esempio di vasca Sps illuminata a led che non sia quella di Luca? anche straniere eh...

A settembre vorrei fare il passo anche io, ma vorrei almeno capire di che morte devo morire... :-D :-D

grazie e bravo come sempre...

thecorsoguy 30-06-2009 17:17

Auran, ti rispondo in parte io per quello che so e quello che credo.

Le barre dovrebbero bastare per la dissipazione, sono studiate apposta. In ogni caso, dal mio punto di vista, una ventola non sta mai male, specialmente se controllata in velocitį da un termostato che la faccia girare solo quando serve e alla velocitį che serve. Se le barre invece non le inscatoli la ventola non dovrebbe servire.

La temperatura ideale per i led dovrebbe essere 70 gradi. O meglio, la giunzione, per durare 50000 ore, non deve superare quella temperatura. Questo vuole dire che il dissipatore deve rimanere ad un temperatura inferiore. Per capire di quando si devono fare degli opportuni calcoli, che non sempre sono facili perché ci mancano le caratteristiche dei vari oggetti che concorrono a ridurre la dissipazione. A mio parere, in ogni caso, se il dissipatore resta sotto i 50 gradi sei a posto.

Per quel che riguarda le vasche del forum c“é quella di roby78. Altre non so.

Credo inoltre che 250W di led siano meglio di 2x250HQI, certo che peró ho idea ti serva un mutuo per comperarli. Nel mio caso 48W di led erano paragonabili a 150W HQI. La vera incognita é se la luce penetra nello stesso modo. E questo non lo so.

Luca

VaLor 30-06-2009 19:49

Quote:

Credo inoltre che 250W di led siano meglio di 2x250HQI, certo che peró ho idea ti serva un mutuo per comperarli. Nel mio caso 48W di led erano paragonabili a 150W HQI. La vera incognita é se la luce penetra nello stesso modo. E questo non lo so.
Ho letto molto a riguardo,sperando di non aver preso lucciole per lanterne :-D
In teoria la risposta sta nel confronto dei loro spettri elettromagnetici,e luce HQI e LED possiedono spettri elettromagnetici molto simili tra loro nelle frequenze fondamentali e che interessano i nostri reef,oltre a essere le due forme di illuminazione pił verosimili allo spettro solare...Dunque se non ho commesso errori durante lo studio gli effetti di potenza e penetrazione nell'acqua dovrebbero essere pressapoco i medesimi.

Loris

arturo 01-07-2009 08:04

bhč al di la di considerazioni x la fattura della plafo, sembra che i tempi possano essere maturi x il passaggio con i led, poi ovvio che la tecnologia migliorerą come x i pc portatili e tv al plama,e tra 7 8 anni ne faremo un'altra, poichč da appassionati si č sempre insodisfatti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09641 seconds with 13 queries