![]() |
Basterebbe realizzare qualcosa di simile allo scambiatore che ho postato sopra(due circuiti primario e secondario).
Messo lungo la risalita(circuito primario) niente ristagno d'acqua, il circuito secondario collegato a dei waterblock sui led + termostato + pompa. Con prodotti commerciali già pronti ci vogliono circa 500€ |
ho visto adesso il post,molto interessante, ma non è possibile convogliare il calore dei led o t5 o hqi (meglio ancora) attraverso una condotta spinta da una ventolina che la indirizzi verso il pelo dell'acqua? e con il tasto off per l'estate...ovviamente. Sto uscendo un po dal topic, ma è da tanto che penso a questa cosa...se ho scritto na ******* sparatemi pure :-))
p.s. complimenti per l'idea donato, attendo i risulati/prova. |
concordo con la realizzazione di un circuito chiuso magari facendoci scorrere dentro un liquido apposta che scambi meglio il calore poi avendo il circuito chiuso dovrebbe anche non avere il problema della prevalenza che dovrebbe avere valore zero perche l'acqua che scende richiamerebbe quella che sale quindi necessitare solo della potenza per far scorrere il liquido nella serpentina #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl