AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   60 litri acque chiare [unificato] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201233)

nanni87 04-07-2009 08:22

Quote:

Originariamente inviata da cavallo
#24 #24 anche lo sfondo non mi dice un granchè #24 #24

quoto...sarebbe meglio un semplice sfondo nero...
circa il legno sulla sinistra invece oltre ad essere brutto messo cosi da solo non lo vedo di nessuna utilità

ps stefano per caso hai un po di ech. uruguaiensis da spedire?

elmagico82 04-07-2009 13:51

il legno a sin l ho aggiunto solo per dre una senso di naturalezza quando si sarà formato il cespuglio , vedrete l'effetto(guardo in prospettiva di crescita...sn pur sempre un aquascaper)

lo sfondo geni al lavoro #23 è una semplice asciugamano che ho appoggiato solo per fare la foto xke la vasca è visionabile dai due lati....

io ho la magdalensis ma da quando la temp è fissa sui 27° la crescita è bloccata....penso tra set-ott sara disponibile qualche piantina ;-)

altre domande? :-D :-D :-D

gflacco 24-07-2009 12:32

Quote:

la sabbia di fiume (edile ) è sconsigliabile o se lavata bene è buona?
è buona, io l'ho messa nel mio tanganika-

TuKo 24-07-2009 14:40

Quote:

Originariamente inviata da gflacco
Quote:

la sabbia di fiume (edile ) è sconsigliabile o se lavata bene è buona?
è buona, io l'ho messa nel mio tanganika-

a questa domanda aveva già risposto paolo(ma forse ti sei limitato alla lettura della sola 1a pagina) e come ha giustamente scritto, è buona ma dipende dalla sua natura.Se quest'ultima è calcarea,difficilmente la si potrà mettere in un sud amricano,mentre in altri ambienti(malawi-tankanika) non da nessun problema.

elmagico82 03-08-2009 17:56

allora domandina prima di mettere lo strato di sabbia (non calcare) ho come fando della master soil circa 3-4 cm metto della rete di zanzariera sopra cosi che si mischi il meno possibile?

elmagico82 10-08-2009 00:07

ragazzi ecco la nuova vaschetta è una
capri 60 della ferplast
con una bella hql da 80w
filtro eheim 2213
fondo fatto con wave master soil fine + anubias fondo attivo
come painte è filo sudamericano sagittaria ,echino ozelot, l0unica magadalensis, una nynphea lotus, e della hygrophila roseanerving (non cazzecca ma è l unica a crescita rapida che avevo verra sostituita dalla ceratopteriso o simile)
ora la domanda che ci metto? restando nei ciclidi nani?

http://img41.imageshack.us/img41/4360/57576185.th.jpg

http://img195.imageshack.us/img195/6784/56705551.th.jpg

elmagico82 10-08-2009 15:39

giusto perchè mi piacciono piantumati....sto usando la linea wave per fertilizzare in un acquario non spintissimo mi sono trovato bene
che ciclidini ci metto?

elmagico82 31-08-2009 23:44

eccoci all'ingresso dei pesciozzi, visto l'insuccesso dovuto ad una batteriosi con successivo decesso della coppia di inka
parto con qualcosa di piu semplice, coppia di agassizi e gruppetto di petitelle ecco qualche scatto
ph 6
gh3
kh4
e dopo un mese nemmeno una alga filamentosa :-))

PS mettere una foto della mia vasca dopo il vascone di paolo fa tanto triste ...

Iron82 31-08-2009 23:52

complimenti a me piace davvero molto!!!

elmagico82 01-09-2009 09:34

Iron82, grazie ma penso che ancora qualche modifica la farò , al centro sullo sfondo c'è della hygrophila roseanerving, che vorrei sostituire con della ceratopteris o della hydrocotile (anzi se ne ave spedite pure :-D )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09324 seconds with 13 queries